Campionato Invernale Il Portodimare, i risultati della seconda e terza giornata
In evidenzaInvernaliVela 15 Novembre 2018 Zerogradinord 0
Chioggia – È stato un weekend dal duplice volto quello appena concluso, che ha visto a Chioggia lo svolgimento della seconda e terza giornata della 42ª edizione del Campionato Invernale di vela d’altura organizzato da Il Portodimare.
Dopo il nulla di fatto della scorsa domenica, nella giornata di sabato 10 novembre sono state due le prove riuscite a portare a termine dal comitato di regata, nonostante una iniziale attesa ed una brezza in continua evoluzione. L’indomani, a rovinare i piani degli organizzatori, ci ha pensato Eolo, facendosi attendere più del dovuto e inducendo il CdR ad annullare le prove in programma per la giornata.
Grande protagonista del weekend è stato il Melges 24 Ariel di Desirò Damiano che grazie a due belle prestazioni ottenute in tempo reale e confermate anche una volta a terra dai calcoli in tempo compensato, conquista la leadership sia nella classifica overall davanti all’ X-35 Demon X degli Borgatello – Lombardo, sia nella classe ORC 4e5 davanti a Snow Ball di Scarpa Nicolò – quest’ultimo terzo nella classifica overall – e Moretto di Gabriele Berti.
Nella classe ORC dalla 0 alla 2 leader della classifica è Capo Horn, il Delta 120 del presidente de Il Portodimare Stefano Genova, davanti all’imbarcazione gemella Leone di Pulina Sebastiano e all’Italia 13.98 di Finco Filippo appaiati ad un punto di distanza dal vertice della classifica.
La classifica della classe ORC 3 vede invece al comando – entrambi a tre punti – sia l’X-35 Demon X di Nicola Borgatello e Daniele Lombardo con a bordo tra glia altri Silvio Sambo e Lorenzo Bodini, sia il GS 37 Arka di Ruol Piero e Perini Luciano davanti all’Italia 10.98 Fioridluna di Albino Dupuis.
La flotta del 42° Campionato Invernale tornerà in acqua sabato 17 novembre alle ore 11:00, con la partenza della terza prova.
Il Campionato Invernale d’altura è organizzato da Il Portodimare con la collaborazione di Darsena Le Saline e Vela Veneta. La quarantaduesima edizione gode del patrocinio della Fondazione Giovanni Celeghin contro i tumori celebrali, ed è realizzata grazie al supporto ed al contributo di Banca Patavina, FORPEN Sailing, Bottaro, Azienda Agricola San Giuseppe, WD – 40 e Pro Loco Chioggia Sottomarina.
-
Regata del Conero, l’appuntamento con la 23º edizione è per domenica 2 otto...
-
Louis Vuitton Trophy, BMW Oracle Racing: doppio dispiacere per i Mascalzoni
-
America’s Cup Memories, Azzurra torna allo Yacht Club Costa Smeralda
-
Star Sailor League Gold Cup, Hungary is the winner
-
Rolex Fastnet Race, leaderboard taking shape
-
Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura, c’è Matteo Polli...
-
Sardinia Grand Slam, Maeder e Nolot in trionfo; Boschetti è secondo
-
Star Sailor League Gold Cup, Hungary is the winner
-
America’s Cup Preliminary Regatta, Emirates Team New Zealand crowned...
-
Luigia Academy Cup 2022, i giovani atleti di YCM e SNG brillano tra le boe...
-
Melges 32 World League, nel 2024 si regata a…
-
Regata del Conero, l’appuntamento con la 23º edizione è per domenica 2 otto...
-
RS21 World Championship, la location cambia: da Puntaldia a Porto Rotondo
-
SSL Gold Cup, the qualifying series kicks off on May 19th
Vela20393 | In evidenza5672 | |
Monotipia4068 | Oceano2670 | |
Altura2387 | Breaking news2138 | |
Derive1963 | English1622 | |
America's Cup1522 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.