Campionato Invernale Riva di Traiano, tanto vento per la quarta prova
InvernaliVela 3 Febbraio 2013 Zerogradinord 0
Riva di Traiano – Un bel vento di Tramontana, insolito per il campo di regata di Riva di Traiano, di intensità sui 20/25 nodi, ha permesso di disputare regolarmente la quarta prova del Campionato Invernale. Il Comitato di Regata, presieduto da Fabio Barrasso, ha dato la partenza intorno alle 11 per evitare il vento forte previsto nel pomeriggio. Così la flotta ha regatato su percorso di 10 miglia (gruppo regata) e 3.46 miglia per i raggruppamenti crociera e gran crociera. La classifica non ha riservato grandi sorprese. Ancora un primo posto nella classifica IRC per il First 45 Vahiné 7 – Nyl di Francesco Raponi con Francesco Cruciani alla tattica che, grazie a tre primi posti e un nono totalizzati finora, è primo posto in classifica generale dopo quattro prove disputate. Oggi Ulika, Swan 45 di Andrea Masi con Pietro Fiammenghi alla tattica, si è piazzato solo sesto in IRC ed è quindi secondo in classifica generale ad un solo punto dal primo e con un punto di vantaggio sul terzo: Lancillotto, First 40 di Alberto Ammonini con Andrea Fornaro al timone.
Una testa di classifica molto combattuta visto che i primi tre sono solo ad un punto l’uno dall’altro, quando mancano ancora almeno 3 prove da disputare e si applicherà lo scarto solo dopo la sesta prova.
In ORC ancora dominio assoluto di Ars Una, FY49 di Vittorio Biscarini che ha vinto la regata odierna e continua ad essere primo in classifica generale, mentre Vahiné 7 – Nyl si deve accontentare del secondo posto. Terzo Ulika.
Nessun problema oggi per Francesco Sette e il suo equipaggio che, nel gruppo crociera, hanno vinto a bordo dell’Hanse 430 Twins e sono sempre in testa alla classifica generale dopo quattro prove disputate, davanti a Vulcain, First 41 di Giorgio Nardi e a Sebastian, Grand Soleil 343 di Leonardo Petti,
Nel raggruppamento Gran Crociera vittoria odierna di Ars Vivendi, Bavaria 40 di Giuseppe Massoni che è ancora saldamente in testa alla classifica generale, davanti a Brezza II, Grand Soleil 39 di Smacchi/Ghigo/Tombolini e a Istericasissi, Bavaria 35 di Giuseppe Terenzio.
-
MFI Eurocup Waszp, il meglio della classe Waszp in regata a Imperia
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
Vela e record, Laura Dekker: la più giovane attorno al globo
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20010 | In evidenza5332 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.