Campionato Italiano Dinghy, il resoconto della prima giornata
DeriveVela 8 Settembre 2011 Zerogradinord 0
Marina di Scarlino – Tutto ok al Club Nautico e alla Marina di Scarlino per la prima giornata del settantacinquesimo Campionato Italiano Dinghy 12 piedi. Un Campionato che si annuncia quanto mai incerto. Le tre prove, infatti, hanno avuto tre vincitori diversi, con alti e bassi un po’ per tutti i favoriti. Si è regatato con un vento termico da sud-ovest sui 5-6 nodi per le prime due prove, poi ruotato a destra e rinforzato fino a 9-11 nodi.
Alla fine delle iscrizioni, giovedì mattina, la segretaria generale del Club Nautico Scarlino Claudia Tosi ha registrato un totale di settantaquattro timonieri iscritti, con grande varietà d’imbarcazioni (legno, misti legno/vetroresina o solo in vetroresina), di età dei timonieri e di provenienze. La prima prova, fatta partire poco dopo le 11 dal Comitato di Regata presieduto da Salvatore Rollin, è stata dominata da Carlo Pizzarello che ha preceduto Riccardo Papa e Filippo Jannello. La seconda prova ha visto una splendida battaglia a quattro, con il portofinese Paolo Viacava, campione italiano uscente, che alla fine l’ha spuntata di una barca su Gaetano Allodi e ancora Filippo Jannello, con Riccardo Papa quarto. La terza prova, partita dopo che la brezza termica della Maremma aveva compiuto il canonico salto a destra attestandosi sui 260°, ha visto il dominio sin dall’inizio di Ezio Donaggio davanti a Roberto Benedetti e a Vittorio D’albertas.
La classifica provvisoria dopo tre prove è quanto mai incerta. In testa è il romano Riccardo Papa (2-4-15) con 21 punti, uno in meno di Carlo Pizzarello (1-9-12). Terzo è Giorgio Pizzarello (7-18-4), a 29 punti. Quarto è Gaetano Allodi (8-2-23) e quinto Massimo Schiavon (4-19-20). Tra i favoriti, il dieci volte campione italiano Paolo Viacava è al momento sesto (21-1-22) e il viareggino Italo Bertacca (18-5-21) è settimo. Riccardo Papa è anche il primo dei classici (barche in legno) mentre Carlo Pizzarello è il primo dei Master Over 60. Roberto Scanu è il primo dei Master Over 70. Per il titolo femminile è già duello tra la siciliana Paola Randazzo e Francesco Lodigiani, separate al momento da soli 8 punti.
Domani, con partenza alle ore 11, sono in programma altre tre prove. Venerdì sera cena di gala a Cala Felice per tutti i regatanti. L’evento si svolge con il supporto di Sorgenia, sponsor del Club Nautico Scarlino.
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
Corinthian World Cup, White Hawk di Gianfranco Noè è il vincitore della pri...
-
52 Super Series, Provezza sbanca Scarlino
-
2023 Star North American Championship, George Szabo and Guy Avellon are the...
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
-
J/70 Corinthian World Cup, vice White Hawk di Gianfranco Noè
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Vela&Golf, vince il team dello Yacht Club Costa Smeralda
-
Campionato Italiano J/24, vince la Marina Militare
Vela20137 | In evidenza5437 | |
Monotipia4009 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1921 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.