Campionato Italiano Classi Olimpiche, appuntamento a Riva del Garda e Loano
Classi OlimpicheDeriveVela 7 Ottobre 2014 Zerogradinord 0
Loano – Archiviati gli intensi Campionati Mondiali di Santander con la conquista della medaglia di bronzo nella classe 49er FX da parte dell’equipaggio Conti-Clapcich e con la qualifica dell’Italia per i Giochi di Rio de Janeiro 2016 ottenuta in sette classi su dieci, la vela olimpica torna in acqua per i CICO, acronimo di Campionati Italiani Classi Olimpiche, la manifestazione più importante del calendario nazionale della Federazione Italiana Vela, in programma quest’anno tra Loano (Savona) e Riva del Garda (Trento), in contemporanea, da giovedì 9 a domenica 12 ottobre.
Sette le classi in acqua a Loano, nel ponente ligure, per la manifestazione organizzata su delega della FIV dal Circolo Nautico Loano con lo Yacht Club Marina di Loano, il Circolo Nautico Andora, il Circolo Nautico Al Mare di Alassio, il Circolo Nautico del Finale, ospitata da Marina di Loano e con il patrocinio del Comune di Loano, Regione Liguria e Fondazione De Mari: il 470 (maschile e femminile), il 49er (maschile) e 49er FX (femminile), il Finn (maschile), il catamarano Nacra 17 per equipaggi misti uomo-donna e la classe paralimpica 2.4 mR (sia maschile che femminile).
Due invece le classi impegnate sul lago di Garda, nell’evento organizzato dalla Fraglia Vela di Riva in quella che è considerata la palestra della vela per antonomasia: il Laser Standard (maschile) e il Laser Radial (femminile), presenti nelle acque del Garda Trentino con una flotta numericamente molto corposa.
In totale, sono centinaia i velisti che tra Loano e Riva del Garda daranno vita a questa edizione 2014 dei Campionati Italiani Classi Olimpiche, che dopo le rispettive cerimonie d’inaugurazione in programma per domani pomeriggio, inizieranno ufficialmente con le prime prove della serie a partire dalle ore 13 di giovedì 9 ottobre.
Il programma prevede una serie di regate – massimo 8 per le classi 470 M/F, Finn, 2.4 mR, Laser Standard e Laser Radial, 12 per i Nacra 17 e 16 per 49er e 49er FX – fino a domenica, giornata che si concluderà con le premiazioni durante le quali verranno consegnati i trofei ai campioni Italiani delle classi olimpiche (oltre ai titoli juniores per Laser Standard, Radial e 470) e della classe paralimpica 2.4 mR.
-
MFI Eurocup Waszp, il meglio della classe Waszp in regata a Imperia
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
Vela e record, Laura Dekker: la più giovane attorno al globo
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20010 | In evidenza5332 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.