La solita Sensini
Classi OlimpicheVela 1 Giugno 2008 Zerogradinord 0
[singlepic=37,250,170,,left]CICO 2008 – Venezia – Sole e vento, seppur mai superiore ai dodici nodi, hanno fatto da sfondo alla prima giornata del Campionato Italiano Classi Olimpiche, evento in corso di svolgimento al Cavallino. Condizioni che hanno permesso di portare a termine l’intero programma giornaliero, consistente in due prove per tutte le classi (quattro per i 49er).
RS:X – Nessun colpo di scena tra le tavole a vela, dove a dominare, con un secondo e un primo, è la solita Alessandra Sensini, uno dei pochi big presenti all’appuntamento “lagunare”. L’unica parsa in grado di contrastare l’egemonia della velista grossetana è stata Jessica Crisp (1-3), surfista che ai Giochi di Pechino difenderà i colori australiani. In campo maschile, pari merito provvisorio tra l’olimpionico Fabian Heidegger (2-1) e Federico Esposito (1-2).
470 – Assenti Zandonà-Trani, supremazia straniera tra i 470. Il neozelandese Evans (2-1) precede infatti gli israeliani Klinger-Gal (1-2) e gli americani McNay-Biehl (4-4). Migliori degli italiani sono Zeni-Pitanti (8-3). Tra le donne, De Giacomo-Cicala (1-2) hanno approfittato del non brillante avvio di Komatar-Corrado (3-1) e soprattutto dell’assenza delle vice campionesse iridate, Conti-Micol.
49er – Dopo due prove, al comando della classifica sono gli svizzeri Stoll-Brendel (4-1-1-5). A contedersi il titolo italiano, invece, tre equipaggi: Togni-Togni (1-5-4-3), Loperfido-Bertola (6-2-5-1) e l’armo di casa portato da Tita-Piccinelli (2-3-2-7), da poco passati a questa spettacolare classe olimpica.
Star – Partenza a piè spinto per i fratelli Nevierov che, grazie a due primi di manche, tengono testa al sempre competitivo Albino Fravezzi, nell’occasione affiancato da Erme Costa (4-2), e ai viareggini Daniele e Davide Mugnaini (2-5).
Tornado – Forse giunto alla sua ultima apparizione in questo evento, vista la revoca del titolo di classe a cinque cerchi, il Tornado ha vissuto della grande performance della coppia Nicolucci-Alcidi (1-1), al momento primi davanti a Saponara-Misso (2-2).
Laser Standard – Valevoli come trial si qualificazione per i prossimi Giochi olimpici, le regate della classe Laser si sono riflesse in una classifica dalla difficile interpretazione. Per il momento Giacomo Bottoli (4-6) – terzo alle spalle dello sloveno Vassilij Zbogar (1-1) e Pietro Cerni (2-4) – vanta tre lunghezze di margine su Diego Romero (6-7) e venti su Michele Regolo (20-10).
Laser Radial – La decana della classe, Larissa Nevierov (1-1), non ha trovato alcuna rivale lungo il suo cammino, fatto che la dice lunga sull’inadeguatezza delle nuove leve a rappresentare l’Italia ad alti livelli nel singolo femminile. A tentare di tenrne il passo sono state Matilde Fabbri (2-2) e Francesca Clapcich (4-4).
Finn – Duello Cordovani-Poggi nel Finn. Dopo le manche d’esordio, i due timonieri, classificati nell’ordine, sono separati da tre punti.
-
Modiale ISAF, inaugurata l’edizione di Perth
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Vela e record, Maserati in navigazione verso Capo Horn
-
Audi tron European Sailing Series Melges 24, dopo Kiel, Audi tron sbanca an...
-
Vela e monotipia, scoprendo Federico Michetti
-
Campionato Nazionale Moth, si impone Francesco Bianchi.
-
Roma x2 xTutti, i risultati finali
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Invernale West Liguria, sole e vento a Sanremo
-
44Cup, and here we are with the 2023 season
-
The Superyacht Cup Palma, is open for business
-
Youth Foiling Gold Cup, Alps Racing wins in Miami
-
Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli, Cosixty vince la Coppa Cam...
-
The Ocean Race, lentamente verso sud
Vela19905 | In evidenza5236 | |
Monotipia3956 | Oceano2612 | |
Altura2338 | Derive1914 | |
Breaking news1737 | English1559 | |
America's Cup1501 | Classi Olimpiche1303 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.