Mondiali ISAF, è un’Italia senza certezze
Classi OlimpicheDeriveVela 14 Dicembre 2011 Zerogradinord 1
Video courtesy ISAF.
Perth – Doppia la boa di metà percorso la seconda settimana del Mondiale ISAF di Perth. Anche oggi si è regatato e anche oggi le notizie relative la squadra azzurra ricalcano quelle dei giorni passati: delusioni su tutti i fronti. Si salva solo il 470 di Giulia Conti e Giovanna Micol, che resta tra i dieci ma perde comunque posizioni rispetto a ieri.
Star
Tanta era l’attesa per vedere all’opera Negri-Voltolini, ma i due azzurri si stanno rendendo protagonisti di una prova incolore. I campioni europei in carica (oggi 14-23) sono solo diciottesimi dopo otto prove e vantano un solo piazzamento nei dieci. La classifica, orfana dei campioni olimpici Percy-Simpson, ritiratisi al termine della giornata di ieri, è guidata da Scheidt-Prada con 30 punti, seguiti a 6 lunghezze da Mendelblatt-Fatih.
470 femminile
Altre due prove ad ingrossare il carniere delle atlete impegnate nel 470. Giulia Conti e Giovanna Micol (23-35) incappano in una giornata da incubo e scivolano in ottava posizione, staccate di 22 punti dal podio provvisorio. A guidare la classifica provvisoria, con margine limitato sulle inseguitrici, sono le spagnole Pacheco-Betanzos.
49er
Questa è senza dubbio la classe più equilibrata di tutte: i primi otto sono raccolti in nove punti. Per ora sono al comando gli inglesi Pink-Peacock, ma basta davvero un errore per scivolare di numerosi posti. Ne sanno qualcosa i danesi Warrer-Hansen, sino a ieri sul podio e oggi addirittura ottavi. Gli italiani sono in grande difficoltà, perdono posizioni e veleggiano nelle parti basse della classifica: l’unica novità riguarda il sorpasso di Tita-Sibello, ora quarantaduesimi, ai danni di Plazzi-Molineris.
RS:X maschile
Anche qui, c’è poco da essere allegri. Federico Esposito sale di qualche posizione, ma è pur sempre ventitreesimo. In vetta alla classifica è sfifda a quattro tra Dornian Van Rijsselberghe, Nimrod Mashich, Piotr Myszka e Przemyslaw Marczynski, tutti radunati in un pugno di punti.
Per consultare le classifiche clicca qui.
-
America’s Cup, ecco il percorso della 34ma edizione
-
Audi Melges 32 Sailing Series, l’opinione dei protagonisti
-
Vela e incidenti, aggiornamento sulle condizioni di Flavio Favini
-
Roma xTutti, Cippa Lippa X e TestaCuoreRace fanno felice Sail’Solutio...
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
Millevele IREN, l’edizione 2023 si svolgerà il 2 settembre
-
Double Mixed Offshore World Championship, tutto pronto a Taranto
-
Transat Jacques Vabre, Alla Grande Pirelli primo in Martinica
-
Melges 32 World League, nel 2024 si regata a…
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
Rolex Middle Sea Race, TWT UComm vince nella double-handed.
-
J/70 Cup 2023, Notaro Team re del circuito mentre Wanderlust fa suo il tito...
-
Campionato del Mondo X-41, WB Five leader a una regata dal termine
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
Vela20390 | In evidenza5669 | |
Monotipia4067 | Oceano2670 | |
Altura2387 | Breaking news2135 | |
Derive1963 | English1619 | |
America's Cup1520 | Classi Olimpiche1321 |