Olympic Garda Expert, ultima chiamata per Londra 2012
Classi OlimpicheDeriveLondra 2012OlimpiadiVela 10 Maggio 2011 Zerogradinord 0
Riva del Garda – Da domani, mercoledì 11, a domenica 15 maggio (con la decisiva Medal Race per ciascuna classe) le Classi Olimpiche saranno le regine dell’alto Garda: prende il via infatti l’Olympic Garda Eurolymp 2011, unica tappa italiana del circuito internazionale riservato alle Classi a cinque cerchi. Evento che quest’anno assume un’importanza tecnica davvero rilevante soprattutto per la squadra italiana: rappresenta infatti l’ultima delle tre regate di selezione (le altre due sono state la Coppa del Mondo ISAF di Palma de Maiorca e Hyeres, Francia) previste dalla Federazione Italiana Vela per Londra 2012.
Quattro i circoli coinvolti nell’organizzazione, quattro i campi di regata. I circoli direttamente coinvolti sono la Fraglia Vela Riva, il Circolo Surf Torbole e la Fraglia Vela Malcesine. Il Circolo Vela Arco, invece, sarà base logistica dei 49er: una collaborazione tra club voluta in modo convincente dal presidente della Fraglia Vela Riva, Mauro Stanga, necessaria per ospitare eventi di massimo livello tecnico. Laser Standard (maschile), Laser Radial (femminile), 470 maschile e femminile faranno base alla Fraglia Vela Riva; RS:X maschile e femminile saranno al Circolo Surf Torbole, mentre la Star (classe appena esclusa dall’Olimpiade 2016 a favore del multiscafo misto) e i Finn saranno alla Fraglia Vela Malcesine.
La partecipazione internazionale è alta con quasi quaranta nazioni al via, tra cui paesi velisticamente emergenti come Cile, Uruguay, Messico. Massiccia la presenza di cinesi in tutte le classi, non macano australiani, neo-zelandesi, brasiliani, giapponesi e tutte le nazioni europee, per un totale di circa trecento equipaggi.
Il fatto che i trials – decisi da tempo dalla Federazione Italiana Vela – si concludano in Italia e in particolare sull’Alto Garda è stato fortemente voluto dal presidente della Federvela Carlo Croce: un impegno, una responsabilità, ma anche un onore nell’essere stati scelti quale località e pool di circoli in grado di gestire una situazione agonistica, che alla vigilia è assai delicata in talune classi.
Per il mondo della vela italiana le qualificazioni olimpiche che verranno decise proprio in questa Eurolymp danno un sapore e una tensione agonistica e organizzativa sicuramente diversa dalle precedenti edizioni.
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
-
Corinthian World Cup, White Hawk di Gianfranco Noè è il vincitore della pri...
-
52 Super Series, Provezza sbanca Scarlino
-
2023 Star North American Championship, George Szabo and Guy Avellon are the...
-
J/70 Corinthian World Cup, vice White Hawk di Gianfranco Noè
-
Meteorsharing, ai Dal Puppo la seconda edizione del Trofeo Father & So...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Gentleman’s Cup, a Gargnano tra i Dolphin81 vince Twister
Vela20137 | In evidenza5437 | |
Monotipia4009 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1921 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.