Giraglia Rolex Cup, la lista degli eventi collegati
Giraglia Rolex CupIn evidenzaVela 6 Giugno 2018 Zerogradinord 0
Sanremo – Come ogni anno la Rolex Giraglia, la più vecchia regata del Mediterraneo, torna nel golfo di Sanremo: venerdì 8 Giugno a mezzanotte si rinnova lo spettacolo della partenza notturna, con quasi cento barche provenienti da tutto il mondo; uno spettacolo unico ed imperdibile, quello del golfo di Sanremo, illuminato dalle luci delle barche.
La regata è stata ideata da Beppe Croce e Renè Levainville, Presidenti dello Yacht Club Italiano e Yacht Club De France, con l’indimenticato Sanremese Pierfranco Gavagnin.
La partenza, organizzata dallo Yacht Club Sanremo, è preceduta da una serie di eventi: si inizia giovedì 7 giugno con l’apertura del Villaggio della Vela alle ore 15, seguirà il Premio Letterario del Casinò di Sanremo alle ore 18, durante il quale interverrà la Famiglia Quilici, ospiti dello Yacht Club Sanremo, con immagini e ricordi del famoso documentarista e precursore dell’ambientalismo moderno ed il ritiro del premio.
Venerdì 8 giugno, alla sera, avrà luogo il briefing per i regatanti che darà il via alle vere e proprie operazioni di regata. Alle ore 22.30 i Fuochi della Giraglia illumineranno il porto di Sanremo e l’uscita delle imbarcazioni.
Per chi volesse seguire in diretta la partenza, lo Yacht Club Sanremo mette a disposizione gratuitamente la motonave Corsara che uscirà in mare a seguire le spettacolari fasi della partenza. Chi volesse prenotarsi potrà passare presso la segreteria del Club a ritirare il pass per salire a bordo.
Questo fantastico evento, inserito nel calendario manifestazioni 2018 del Comune di Sanremo, è il frutto di grandi collaborazioni tra Yacht Club Sanremo, il Comune di Sanremo e la Capitaneria di porto di Sanremo, una sinergia che ha permesso di fare di questo evento un successo ogni anno più grande e spettacolare, una manifestazione di grande visibilità Internazionale.
L’attività dello Yacht Club Sanremo continua con la scuola vela estiva in attesa di due grandi eventi a settembre: il Grand Prix di Sanremo per la classe Dragoni ed il 15 Meters Trophy, con le splendide barche di 30 metri costruite nei primissimi anni del 1900.
La Città di Sanremo si riconferma Capitale della vela nel Mediterraneo.
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
-
Meteorsharing, ai Dal Puppo la seconda edizione del Trofeo Father & So...
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
2023 Star North American Championship, George Szabo and Guy Avellon are the...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
Vela20138 | In evidenza5438 | |
Monotipia4010 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1922 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.