LifeSail on Sui Generis, Lanfranco delle nevi… al Polo Nord
In evidenzaLifeSailSportSui generisVela 25 Aprile 2012 Zerogradinord 0
Polo Nord – Lanfranco Cirillo, armatore del Melges 32 Fantastica, dopo la recente vittoria della prima tappa delle Audi Sailing Series alla Marina di Loano, ha deciso di “fare rotta” sul Polo Nord e si è unito a una spedizione scientifica guidata dal russo Arthur Nikolayevich Chilingarov, 74 anni, uno dei più autorevoli esploratori polari a livello internazionale, membro eminente dell’Accademia Russa delle Scienze e nominato Eroe dell’Unione Sovietica nel 1986.
Lanfranco Cirillo ha partecipato come ospite ad una spedizione scientifica incaricata di effettuare una serie di studi meteorologici, analisi del giaccio, spostamento della banchisa polare e qualità dell’acqua e ha portato con se la bandiera del Fantastica Sailing Team, scegliendo di piantarla nel ghiaccio esattamente nel punto di coordinate 0.00°, 90°.
La spedizione è partita con un aereo militare russo dalle Svalbard, l’arcipelago del mare Glaciale Artico a nord della Norvegia, ed è atterrata a Camp Barneo base russa e punto di partenza per molte delle spedizioni dirette al Polo. Il team di esploratori ha da li raggiunto la calotta polare con un elicottero e ha poi proceduto a piedi fino al Polo Nord.
“Tra i sogni che ho sempre avuto c’erano quello di andare al Polo Nord e diventare un bravo marinaio. Quando ho avuto l’occasione di partire con la spedizione del mio amico Arthur (Chilingarov), ho voluto lasciare un segno del passaggio, come per l’altro è d’uso fare in questo tipo di spedizioni, e la bandiera di Fantastica mi sembrava l’oggetto che più mi rappresentava, oltre ad essere un omaggio al team con il quale regato ormai da diversi anni. Ne abbiamo approfittato anche per un test estremo del nostro abbigliamento tecnico, l’underwear in carbonio di Sixs e le cerate Marinepool che si sono comportate egregiamente sotto la tua polare” ha raccontato Cirillo dal telefono satellitare.
Lanfranco Cirillo e il Fantastica Sailing Team torneranno in regata tra pochi giorni, dal 27 al 29 aprile a Palm Beach in Florida per la West Palm Beach Regatta e poi a Portoferraio (isola d’Elba) dal 25 al 27 maggio per la seconda tappa delle Audi Melges 32 Sailing Series.
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
Coppa Italia UVAI, accadde a Capo d’Orlando
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
Trofeo Kinder Joy of Moving, a Marina di Ravenna vincono Giuseppe Montesano...
-
J/70 Cup, tra un mese il gran finale a Lerici
-
Star World Championship, cento team in gara alla Marian di Scarlino
-
Settimana Velica Internazionale, il secondo week end entra nel vivo
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
RS21 World Championship, appuntamento a Porto Rotondo
-
J/70 Cup, tra un mese il gran finale a Lerici
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
Minitransat 2023, al via anche Luca Rosetti
-
Sailing and Maxi, Black Jack crowned 2022/23 IMA Mediterranean champion
-
Vela e club, nasce lo Yacht Club San Teodoro
Vela20308 | In evidenza5594 | |
Monotipia4053 | Oceano2655 | |
Altura2375 | Breaking news2063 | |
Derive1958 | English1600 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1319 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.