Vela e match race, tutti gli uno contro uno del Circolo Velico Ravennate
Dai clubMatch RaceVela 19 Aprile 2012 Zerogradinord 0
Marina di Ravenna – Al via la stagione match race del Circolo Velico Ravennate. Si parte sabato 21 e domenica 22 aprile con la prima sfida: la regata internazionale Spring Match Race di Grado 4, valida per la ranking nazionale e mondiale. Parteciperanno equipaggi di altissimo livello provenienti da Slovenia, Francia Germania e Italia.
Tra i connazionali, occhi puntati sul campione tricolore in carica, Jacopo Pasini, che insieme a Carlo Mazzini, Alberto Ricci e Manuele Pasotti scenderà in acqua per scaldare i muscoli in vista del Campionato Italiano Match Race, in programma dal 25 al 28 aprile a Gaeta, dove il team sarà chiamato a difendere il titolo conquistato l’anno scorso. Ma anche sul suo predecessore Matteo Simoncelli (campione italiano nel 2003 e 2004), in equipaggio con i veterani Miki Mazzotti, già campione del mondo della classe 420 proprio nelle acque di Marina di Ravenna, Cesare Trioschi e dal giovane Pietro De Marchi, tutti portacolori del Circolo Velico Ravennate.
Ma questo è solo il primo degli appuntamenti agonistici, ricco anche di allenamenti, che riconfermano il Circolo Velico Ravennate quale punto di riferimento per la disciplina del match race in Italia, sin dai tempi del Trofeo Trombini, con la sua appassionante formula uno contro uno a bordo dei Tom 28: il monotipo lungo 8 metri e mezzo, leggerissimo e molto invelato firmato da Giovanni Ceccarelli, progettista di +39 Challenge (2007) e di Mascalzone Latino (2003).
Altri appuntamenti da segnalare: il Ravenna Match Race Grado 4 (21 e 22 luglio) e la Coppa Universitaria d’Autunno Match Race, organizzata in collaborazione con l’Alma Mater Bologna (6 e 7 ottobre). Regate, queste, valide per la ranking nazionale e mondiale.
“Siamo molto soddisfatti della continuità dell’attività di match race presso il Circolo Velico Ravennate – ha dichiarato Matteo Simoncelli , consigliere del sodalizio del Molo Dalmazia 89 – un’ attività che permette di aggregare atleti più esperti con i velisti che escono dalle classi giovanili. Facciamo anche un grande in bocca al lupo a Pasini e al suo equipaggio, affinché riportino all’XI Zona Emilia Romagna e al CVR il titolo nazionale di Match Race“.
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.