Maxi Yacht Rolex Cup, rendez vous a Porto Cervo
MaxiMaxi Yacht Rolex CupVela 30 Agosto 2011 Zerogradinord 0
Porto Cervo – Torna lo spettacolo della Maxi Yacht Rolex Cup, la storica regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il partner Rolex. Dal 5 al 10 settembre la manifestazione radunerà a Porto Cervo ben quarantasei tra i più grandi e spettacolari scafi a vela del mondo, sedici dei quali disputeranno il Mini Maxi Rolex World Championship 2011.
La flotta dei Mini Maxi, con una lunghezza compresa tra i 18 e i 24 metri, competerà per il titolo mondiale per la classe. Tra gli iscritti in questa divisione anche Ran di Niklas Zennstrom, vincitore in questa classe nell’edizione 2010 e reduce dalla vittoria alla Rolex Fastnet Race di quest’anno.
La flotta dei 30 maxi yacht, con una lunghezza media di trenta metri, rappresenta una vasta gamma di modelli e soluzioni tecnologiche. Gli scafi si sfideranno per cinque giorni sul campo di regata di Porto Cervo mettendo alla prova le abilità tattiche degli armatori e dei loro equipaggi in regate entusiasmanti e mozzafiato.
L’affollato elenco iscritti di quest’anno conferma il richiamo internazionale di questa regata e include sia alcuni veterani come il ketch del ’93 Hetairos, vincitore nella divisione Supermaxi nel 2010, sia scafi nuovissimi come il bermudian sloop Annagine, Firefly di Eric Bijlsma e il Comet 100 Shadow, tutti varati nel 2011. Anche Esimit Europa 2, dell’armatore Igor Simcic, tenterà di bissare il successo ottenuto nella scorsa edizione nella categoria Racing and Racing/Racing Cruising. Questo sloop di 30 metri ha inoltre conquistato la vittoria in tempo reale alla Giraglia Rolex Cup di quest’anno.
Piuttosto variegato il programma sociale che anche quest’anno intratterrà armatori ed equipaggi nei 5 giorni dell’evento, tra cui l’immancabile welcome cocktail che si terrà lunedì 5 settembre presso la Clubhouse dello Yacht Club Costa Smeralda, la cena di gala Rolex di giovedì 8 e il Crew Party di venerdì 9. La manifestazione ospiterà inoltre l’assemblea annuale dell’IMA (International Maxi Association).
E’ possibile seguire le regate sul Live tracking sul sito www.yccs.com.
-
Melges 32 World League, nel 2024 si regata a…
-
MiniTransat 2023, Luca Rosetti vince la seconda tappa tra i Serie
-
CRO Melges 24 Cup, Michele Paoletti wind in Trogir
-
Foiling Week, Francesco Bruni si conferma ai vertici del Moth
-
Vela e barche, arriva il Vismara Mills 62 SuperNikka
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
Audi Melges 32 Sailing Series, l’opinione dei protagonisti
-
Transat Jacques Vabre, Alla Grande Pirelli primo in Martinica
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
Audi Melges 32 Sailing Series, l’opinione dei protagonisti
-
J/70 Cup 2023, Notaro Team re del circuito mentre Wanderlust fa suo il tito...
-
Rolex Middle Sea Race, TWT UComm vince nella double-handed.
-
Coppa Italia Finn, a Caldaro la spunta Roberto Strappati
-
America’s Cup, Patrizio Bertelli unveils the Prada Cup
Vela20390 | In evidenza5669 | |
Monotipia4067 | Oceano2670 | |
Altura2387 | Breaking news2135 | |
Derive1963 | English1619 | |
America's Cup1520 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.