Audi Melges 20 Gold Cup, riflessioni e bilanci di Turnover
Dai teamMelges 20MonotipiaVela 12 Dicembre 2011 Zerogradinord 0
Miami – La Gold Cup di Miami per i Melges 20 finisce rispettando tutto il programma. Dieci prove previste e dieci portate a termine in quattro giorni in cui l’aria ha impensierito i più ma non è mai mancata facendosi vedere in ogni condizione possibile.
E oggi, nell’ultima giornata di questo campionato davvero imporante, dove i 16-17 nodi hanno fatto volare i barchini, le soprese, ma soprattutto l’incredulità, non sono mancate.
Dopo un campionato quasi perfetto di B-LinSailing (Lalli-Bressani-Michetti), sempre al comando, oggi si è assitito nella baia ad un sorpasso incredibile di Stig (Rombelli-McKee-Tortarolo) all’ultima prova. Un solo punto li separava ieri sera ma la velocità di Stig ha impressionato tutti. Per la verità ha impressionato maggiormente quella scarsa di B-LinSailing. In queste condizioni non si erano mai visti distacchi così macroscopici in termini di pura velocità. Le regate si vincono e si perdono per tantissimi, infiniti motivi, ma il campo di Miami ha messo in evidenza una disparità di propulsione.
Stesso problema che ha registrato Turnover ITA-220, il nuovo scafo performante dell’Amante Sailing Team che, nelle condizioni con aria forte ha sempre dato del filo da torcere. Oggi però non è stato così. Un dodicesimo posto e un sedicesimo la dicono lunga specialmente visto che arrivano dopo due giorni di belle prove. Turnover, supportato anche nella trasferta americana da Soardo & Associati Brokers di Assicurazioni, ha fatto veramente fatica ad emergere anche se le partenze sono state aggressive.
Turnover comunque termina al decimo posto in overall. Obiettivo si potrebbe dire raggiunto se non fosse per una certa delusione che serpeggia tra le fila del team composto per l’occasione da Marco Perazzo al timone, Tano Felci alla tattica e l’armatore Renato Vallivero alle scotte.
“Queste erano le nostre condizioni – dice Perazzo – ma non camminavamo abbastanza. Stig era una scheggia mentre anche B-LinSailing era fermo. Peccato. Dopo la prima giornata in cui abbiamo perso punti preziosi, nelle prove successive abbiamo dimostrato di poter competere”.
“Per tanti aspetti – conclude l’armatore Vallivero – è stata un’esperienza bellissima e decisamente positiva. Siamo cresciuti molto, sia in tecnica che affiatamento. Per il proseguo della stagione faremo delle considerazioni sulle scelte da fare”.
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Dragon 90th Anniversay Regatta, vince Out of Bounce
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
47ma Barcolana, tra gli Este 24 la spunta Wasabino
-
J/70 Cup, al via il gran finale di stagione, Intermezzo regola il ranking d...
-
La Duecento, i passaggi di Sansego
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
Vela&Golf, vince il team dello Yacht Club Costa Smeralda
Vela20130 | In evidenza5433 | |
Monotipia4006 | Oceano2644 | |
Altura2359 | Derive1941 | |
Breaking news1915 | English1577 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.