Bacardi Miami Sailing Week, Audi Eberhard chiude secondo
Dai teamMelges 24MonotipiaVela 11 Marzo 2012 Zerogradinord 0
Miami – Si è chiusa con la conquista di un ottimo secondo posto la prima uscita stagionale dell’Audi Italia Sailing Team supported by Eberhard, il Melges 24 di Riccardo Simoneschi che, a Miami, è stato tra i protagonisti indiscussi della Bacardi Miami Sailing Week.
Sicuro della piazza d’onore, l’equipaggio di Simoneschi ha infatti combattuto da par suo sino all’ultimo bordo della manche decisiva nel tentativo di colmare il gap di tre punti che lo separava da Blu Moon, leader della classifica generale sin dalla prima giornata.
“Vista la situazione di classifica abbiamo deciso di impostare la regata su Blu Moon: per vincere, infatti, avremmo dovuto fare nostra l’ultima prova mentre Flavio Favini sarebbe dovuto finire oltre il quarto posto – ha spiegato Riccardo Simoneschi a fine regata – Sin dal pre partenza ci siamo punzecchiati poi, dopo una battaglia piuttosto concitata, abbiamo entrambi preso un rischio, iniziando la regata su mura differenti. Noi abbiamo navigato verso la sinistra, loro verso destra. La separazione è stata piuttosto marcata e all’incrocio seguente ci siamo ritrovati dietro di tre-quattro lunghezze. Da quel momento le abbiamo tentate tutte per tornare sotto, ma non c’è stato più nulla da fare. E’ stata comunque una bella regata“.
A completare il podio della classe sono stati gli irlandesi di Embarr, guidati tra le boe dalla medaglia olimpica di 470, Nathan Wilmot.
Il timoniere dell’Audi Italia Sailing Team supported by Eberhard si appresta a salutare Miami con il sorriso sulle labbra: “Siamo molto contenti di come sono andate le cose: un secondo posto è sempre un risultato di prestigio. Lo è ancora di più se si considera che nel corso degli ultimi mesi abbiamo navigato davvero poco a bordo del Melges 24, mentre buona parte degli avversari aveva iniziato già da diverse settimane l’attività: Blu Moon, ad esempio, era già stato a Key West verso la metà di gennaio. Un grazie va a Gabriele Benussi, che è entrato rapidamente in sintonia con il difficile campo di regata ed è sempre stato puntuale nelle chiamate, e a tutto il resto dell’equipaggio, che ha lavorato senza mai risparmiarsi, permettendomi di concentrarmi sulla conduzione della barca“.
Conclusa la Bacardi Miami Sailing Week, l’Audi Italia Sailing Team supported by Eberhard si concentra ora sulla ripresa dell’attività in ambito europeo: l’inizio delle Audi Sailing Series non è poi così lontano. A Loano, infatti, i Melges 32 debutteranno tra un mese esatto.
Per consultare le classifiche clicca qui.
-
J/70 Cup 2022, nel Day 2 prendono il via le regate: Viva protagonista indis...
-
Campionato Italiano Moth, Stefano Rizzi è campione italiano
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva piglia tutto
-
Genova Sailing Week, i risultati dopo cinque regate
-
J/70 Cup 2022, partiti: a Punta Ala il leader del Day 1 è Sailing Racing Te...
-
Ostar, Vento di Sardegna unica barca italiana al via
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
J/70 Cup 2022, nel Day 2 prendono il via le regate: Viva protagonista indis...
-
J/70 Cup 2022, i J/70 ad Alassio superano ancora quota quaranta
-
The Ocean Race, Team Malizia presents its crew
-
Dai club, la stagione agonistica parte alla grande: dalla vela giovanile, a...
-
RS21 Yamamay Cup, Stenghele vince a Sanremo
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, il 18 maggio a Roma verrà presentata l...
-
America’s Cup, Tom Slingsby joins American Magic
Vela19591 | In evidenza4944 | |
Monotipia3898 | Oceano2583 | |
Altura2310 | Derive1888 | |
English1505 | Breaking news1497 | |
America's Cup1485 | Classi Olimpiche1293 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.