Campionato Europeo J-24, dopo sei prove è sempre La Superba
J-24MonotipiaVela 1 Giugno 2012 Zerogradinord 0
Cannigione – Seconda giornata di gare nel campo di regata di Cannigione e i Superbi della Marina Militare svettano ancora in classifica dopo sei prove totali. L’evento, che si concluderà il 3 giugno prossimo, è organizzato dal Club Nautico Arzachena ed è sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia Olbia Tempio, dal Comune di Arzachena e da numerosi sponsor e aziende locali.
Le regate di oggi sono state dedicate dagli equipaggi alla cooperante di Samugheo Rossella Urru, rapita lo scorso ottobre in un campo profughi in Algeria. Le barche hanno gareggiato con il cartello posizionato a poppa con la foto e la scritta Liberate Rossella.
Vento da ovest nord-ovest intorno ai 12 nodi durante la prima regata di oggi del Campionato Europeo J-24. Partenza come da programma alle 12. In testa Avoltore, la barca di Massimo Mariotti con Francesco Cruciani al timone, seguito dal brasiliano Bruschetta e dai tedeschi del Blankeneser Segel Club su Rotoman. Tagliano la linea d’arrivo quarti gli statunitensi di Furio. Ottimo quinto posto overall, per i tedeschi di United 5, che dopo le tre prove di ieri erano fermi al 26mo posto. Bella prestazione per Nord Est Costruzioni, la barca portacolori del Club organizzatore. Con al timone Salvatore Orecchioni e Tonino Chessa alle scotte e tattica, Nord Est conquista un settimo posto overall davanti ai campioni italiani de La Superba, ottavi.
Durante la seconda prova, partita alle 13.30, è stato necessario un riposizionamento del campo a causa del vento instabile. I greci di Evniki capitanati da Dimitrios Altsiadis si aggiudicano la seconda prova seguiti da Witthemore su Furio. Avoltore sempre tra i primi, taglia il traguardo terzo ma è in Ocs. Regata nulla, quindi, per il team di Mariotti, che dopo il pesante punteggio di ieri, ormai sembra restare lontano dal podio. Perde posizioni in classifica anche Alberto Gai che rimane incastrato in partenza in entrambe le prime prove.
Nella terza regata vento da maestrale e Vigne Surrau, con Aurelio Bini al timone e Evero Niccolini alla tattica, rimonta e taglia al quinto posto overall la linea d’arrivo e terzo nella classifica valida per il titolo. Lo precede, primo tra gli italiani, Botta Dritta, quarto overall ma secondo nella classifica valida per il titolo. Gli americani di Furio e i brasiliani di Bruschetta continuano il loro testa a testa piazzandosi, rispettivamente primo e secondo. Si fa notare alla terza prova anche Mike Ingham di 11 Hour Racing, che arriva terzo.
Gli equipaggi in campo rappresentano nove nazioni: Italia, Germania, Ungheria, Svezia, Principato di Monaco, Grecia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Brasile. Oltre agli Europei, regatano nelle acque antistanti il Golfo di Arzachena anche alcuni team che partecipano fuori classifica alla competizione, ma sempre con molto entusiasmo nel famoso campo di regata del Nord Est Sardegna. Tra questi il campione del mondo in carica della classe J-24 Mauricio Santa Cruz sulla sua Bruschetta.
Le regate proseguiranno domani 2 giugno con inizio alle 12 e domenica 3 con partenza anticipata alle 10. Gli orari subiranno variazioni in caso di condizioni meteo avverse.
-
RC44 Championship Tour, Bronenosec e Michele Ivaldi subito al comando
-
Campionato Europeo Optimist, Emilia Salvatori è campionessa europea
-
J/70 Cup 2022, finale da record a Riva del Garda: 75 iscritti da 16 nazioni
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Trofeo Valle delle Cartiere, tra gli Asso 99 la spunta Gradasso
-
Campionato Europeo 470 Juniores, sul Balaton vincono Di Salle-Dubbini
-
Volvo Ocean Race, il futuro è un monotipo di 65 piedi
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Europeo 470 Juniores, sul Balaton vincono Di Salle-Dubbini
-
Campionato del Mondo 29er, Demurtas-Santi sono secondi a Barcellona
-
SeaYou, la vela in solitario con Giancarlo Pedote
-
J/70 Cup 2022, finale da record a Riva del Garda: 75 iscritti da 16 nazioni
-
Regata del Conero, l’appuntamento con la 23º edizione è per domenica 2 otto...
-
Rolex Swan Cup, a Porto Cervo un rendez vous generazionale
Vela19718 | In evidenza5060 | |
Monotipia3929 | Oceano2584 | |
Altura2329 | Derive1907 | |
Breaking news1589 | English1519 | |
America's Cup1491 | Classi Olimpiche1297 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.