Newport – A due prove dalla conclusione della quarta tappa del Farr 40 USA Circuit Championship, Barking Mad (Richardson-Cullman, 3-3-1) ha preso il comando della classifica con un margine piuttosto rassicurante sul gruppo degli inseguitori, guidato da Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Bruni, 5-6-7), confermatosi secondo nonostante una serie di performance meno convincenti del solito.
Va comunque sottolineato che lo scafo di Alberto Rossi e del tattico Francesco Bruni non è stato il solo ad incontrare difficoltà nel corso di una giornata caratterizzata da una brezza aumentata gradualmente in intensità fino a raggiungere i 15 nodi. Anche Struntje Light (Schaefer-Holmberg, 10-10-5), presentatosi all’appuntamento odierno da leader della classifica provvisoria, ha faticato a emergere dalle retrovie e si è ritrovato titolare della quarta piazza, così come il leader della prima ora Charisma (Poons-Cutler, 11-7-9), scivolato addirittura in nona posizione.
Ad approfittare del rendimento scostante del gruppetto di testa, determinato dal proverbiale livellamento vigente in seno alla classe, sono stati gli statunitensi di Plenty (Roepers-Larson, 2-4-2), apparsi in evidente stato di grazia tra le boe posizionate un paio di miglia a sud di Brenton Point, in pieno Oceano Atlantico. Grazie ai piazzamenti odierni, USA-60059 è salito al terzo posto della classifica provvisoria, che vede il poco più che debuttante Nighshift (McNeil-Campbell, 4-2-4) attestarsi in quinta posizione, alle spalle del citato Struntje Light.
Barking Mad a parte, cui basterà rispettare la media tenuta sino ad oggi per fare suo il successo di tappa, nessuno può dirsi sicuro della propria posizione in classifica generale: i distacchi sono talmente contenuti che le due prove conclusive in programma domani potrebbero modificare sensibilmente il volto della graduatoria.
A bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries regatano Alberto Rossi (timone), Francesco Bruni (tattica), Giovanni Palamà (navigatore), Giovanni Cassinari (randa), Gaetano Figlia di Granara (trimmer), Paolo Mascino (trimmer), Pino Acquafredda (drizze), Roberto Strappati (albero), Jacopo Bagnaschi (aiuto prodiere) e Alberto Fantini (prodiere). Il team comprende inoltre il coach Marco Capitani.
Coma anticipato, le regate valide per la quarta tappa del Farr 40 USA Circuit Championship riprenderanno nella tarda mattinata di domani. Due sono le prove ancora da disputare.
Farr 40 USA Circuit Championship, Event #4
1. Barking Mad, Richardson-Cullman, 3-3-10-2-3-3-3-1, pt. 28
2. Enfant Terrible-Adria Ferries, Rossi-Bruni, 4-6-2-6-1-5-6-7, pt. 37
3. Plenty, 7-7-5-4-10-2-4-2, pt. 41
4. Struntje Light, Schaefer-Holmberg, 2-4-8-1-2-10-10-5, pt. 42
5. Nightshift, McNeil-Campbell, 1-8-6-10-9-4-2-4, pt. 44
…
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
Vela e club, nasce lo Yacht Club San Teodoro
-
Minitransat 2023, al via anche Luca Rosetti
-
52 Super Series, Phoenix leader della prima ora
-
Vela e cantieri, Northern Light Composites e Sangiorgio Marine insieme per...
-
Coppa Italia UVAI, accadde a Capo d’Orlando
-
TurboCup Ufo 22, finale di stagione sul filo del rasoio a Sarnico, Pura Vid...
-
Swan 50 Europeans 2023, vince Stella Maris
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
RS21 World Championship, appuntamento a Porto Rotondo
-
Swan 36 Europeans 2023, Far Star al fotofinish
-
J/70 Cup, tra un mese il gran finale a Lerici
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
Vela20308 | In evidenza5594 | |
Monotipia4053 | Oceano2655 | |
Altura2375 | Breaking news2063 | |
Derive1958 | English1600 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1319 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.