Melges 20 World League, Russian Bogatyrs più forte della pioggia
In evidenzaMelges 20MonotipiaVela 21 Luglio 2018 Zerogradinord 0
Riva del Garda – Dopo il nulla di fatto nella prima giornata, quest’oggi il meteo e i temporali sull’alto Lago di Garda hanno dato momentaneamente tregua permettendo di dar fuoco alle polveri della quarta tappa continentale della Melges World League 2018.
Come da pronostico tutti i big non tradiscono le aspettative e la giornata, caratterizzata dal Pelèr di 14 nodi di intensità (poi andato in calo), si apre con il successo, di prepotenza, dell’attuale leader del circuito europeo, l’italiano Brontolo timonato da Filippo Pacinotti con lo spagnolo Manuel Weiler alla tattica. Brontolo precede rispettivamente il Campione Europeo in carica (e detentore della Melges World League 2017) Russian Bogatyrs di Igor Rytov e Kindako di Stefano Visintin (coadiuvato da Matteo Ivaldi) che si conferma come uno dei migliori esordienti della stagione.
L’ottimo momento di Brontolo prosegue anche nella seconda prova quando il team azzurro chiude alle spalle solo del Campione del Mondo, Pacific Yankee di Drew Freides (coadiuvato da Paul Goodison alla tattica), con l’altro statunitense Oleander di James Wilson (con Jeremy Wilmot alla tattica) al terzo posto.
La terza e ultima prova, il cui successo va all’italiano Fremito d’Arja di Dario Levi, vede Russian Bogatyrs effettuare il soprasso in classifica generale ai danni di Brontolo, grazie al secondo posto sulla linea di arrivo da parte dei russi nella prova accorciata all’ultima boa di bolina causa calo di vento. Brontolo con l’ottavo posto nell’ultima prova riesce comunque a tenere nel mirino il leader Russian Bogatyrs attualmente in testa con solo due punti di margine.
La top five della classifica generale vede al terzo posto il Ceco Aloha di Jan Kuchar che precede Pacific Yankee, ingabbiato per ora dal dodicesimo posto nella terza prova.
Nella divisione corinthian il primato provvisorio spetta al momento all’equipaggio di Siderval di Marco Giannini (18° in classifica generale) seguito dall’altro italiano Sestelemento di Oscar Farace e dai giapponesi di Tempus di Koji Matsumoto.
Per l’ultima giornata di regata occhi puntati sia sulla classifica (con lo scarto previsto al completamento della sesta prova che potrebbe ridisegnare le posizioni di vertice) sia alle previsioni meteo che avranno un ruolo non secondario sul proseguo di questa tappa della Melges 20 World League 2018.
Classifica generale Melges 20 World League Event 4 dopo 3 prove:
RUS 296 Russian Bogatyrs (Rytov / Besputin) 2,5,2:pt.9
ITA 667 Brontolo (Pacinotti / Weiler) 1,2,8:pt. 11
CZE 180 Aloha (Kuchar / Trcka) 8,6,3: pt.17
USA 300 Pacific Yankee (Freides / Goodison) 5,1,12: pt.18
ITA 50 Fremito d’Arja (Levi / Fonda) 11,11,1: pt.23
Seguono 37 equipaggi
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Campionato Italiano Assoluto d’Altura, appuntamento a Marina di Carrara
-
European Dream Cup, appuntamento sul lago di Garda
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
Blue Ribbon Lake Geneva, the new record is set by Realteam
-
The Ocean Race, Team Malizia prima a Capo Horn
-
Memorial Ballanti Saiani, presentata l’edizione 2023
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.