Brenzone – Primo giorno di regate per il Trofeo Luca Avesani a Brenzone, sponda veneta del Garda, e la barca che porta il suo nome fa il meglio che si possa fare. Due prove, due primi posti. A bordo Luciano Avesani che affida il timone per questo appuntamento a Carlo Fracassoli (Quantum Pro-Laghi) e poi testa, in vista del Campionato Nazionale in programma dal 28 giugno al primo luglio a Torbole, Cesare Zana e Federico Rosa.
La partenza della quarta tappa delle Sailing Series dei Protagonist, viene data dal comitato alle tredici in punto come da programma. Un campo di regata lunghissimo con le barche che mettono la prua verso sud perché è già entrata l’Ora che soffia intorno ai 7 nodi. E la prima prova è tutta una battaglia tra Luca e El Moro con Enrico Sinibaldi alla barra. Ad ogni boa si avvicendano ma alla fine dell’ultima poppa è Luca a tagliare per primo. Dopo El Moro arriva Gattone di Massimiliano Docali e Marco Cavallini. Verso sud c’è un preoccupante nero che avanza e la seconda ed ultima prova di giornata farà i conti con arie che saltano, buchi improvvisi, giri di vento e tanta ma proprio tanta acqua. Luca alla prima boa al vento è settimo ma il bordo, quello sulla bresciana, è quello giusto e prevendendo ogni salto recupera tutte le posizioni per un bis perfetto. El Moro invece sceglie la sponda veronese e poi di accendere il motore per tornare in porto. Secondo all’arrivo è Folegandros con Andrea Zuklic e Lorenzo Bocciola mentre a chiudere il podio c’è Te Bambo del BB Sailing Team portato dall’armatore Fabio Gasparri che risponde alle chiamate di Pietro Corbucci. L’aria a questo punto cala del tutto e lo stop porta tutti dentro ad asciugarsi e a godersi il rinfresco organizzato dal Circolo Nautico Brenzone.
La overall dunque vede davanti Luca con cinque punti di vantaggio su Gattone che viene premiato dalla regolarità e distanziato di una sola lunghezza Folegandros che pur dominando tutta la seconda prova si fa passare negli ultimi metri da Luca, vincitore delle edizioni degli ultimi anni.
Domani, con partenza alle 11.55 sono previste altre tre prove. Ma ne basteranno due per fare entrare lo scarto ed eliminare così brutte posizioni o colpi di testa.
-
MFI Eurocup Waszp, il meglio della classe Waszp in regata a Imperia
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
Vela e record, Laura Dekker: la più giovane attorno al globo
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20010 | In evidenza5332 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.