Extreme Sailing Series, da domani si regata a Trapani
Extreme Sailing SeriesMultiscafiVela 13 Settembre 2011 Zerogradinord 0
Trapani – Occhi puntati sul porto di Trapani dove i dieci team che parteciperanno alla tappa siciliana delle Extreme Sailing Series, stanno ultimando i preparativi in vista della primo giorno di regate, che avranno inizio domani mercoledì 14 settembre alle ore 15.00. L’evento si svolge con il supporto di Impresa Semplice di Telecom Italia e della Provincia di Trapani.
Nel corso della conferenza stampa di ieri il Presidente della Provincia di Trapani, Girolamo Turano, ha salutato i team partecipanti e sottolineato come: “Trapani continua la sua promozione sul palcoscenico internazionale per mezzo di eventi sportivi di caratura internazionale come le Extreme Sailing Series, uno dei circuiti di vela più conosciuti e apprezzati al mondo. Ci auguriamo che tutti i turisti e i visitatori che stanno arrivando a Trapani in questi giorni possano godere dello spettacolo che solo queste regate riescono ad offrire“.
Il villaggio regate dell’Act 6 sarà aperto al pubblico da domani 14 settembre. Vasto il programma di intrattenimento per il pubblico con stand promozionali e di vendita al dettaglio, oltre a musica dal vivo ogni giorno. Alle 18.00 si svolgerà la cerimonia ufficiale di apertura dell’evento.
La Rai, trasmetterà l’evento in diretta dal 17 al 18 settembre su Rai Sport 2.
WetterWelt, il servizio meteo ufficiale delle Extreme Sailing Series indica che tutta la zona è interessata da una situazione di alta pressione e la previsione è di vento leggero per tutta la settimana.
Le Extreme Sailing Series tornano a Trapani per il secondo anno consecutivo. All’evento partecipano 10 team per un totale di 40 velisti tra i migliori al mondo provenienti da nove paesi. Due gli equipaggi italiani presenti: Luna Rossa (skipper Max Sirena) e Niceforyou (skipper Alberto Barovier).
Le regate prenderanno il via ogni giorno alle ore 15.00. Dal 16 settembre si svolgeranno all’interno del porto della città siciliana, nell’appassionante formato “stile-stadio”, formula unica al mondo, pensata espressamente per il pubblico, che assisterà allo spettacolo dalle banchine o dal villaggio regate situato sul molo Ronciglio – Stazione Marittima, come se si trovasse all’interno di uno vero e proprio stadio del mare.
Per consultare la classifica clicca qui.
-
MFI Eurocup Waszp, il meglio della classe Waszp in regata a Imperia
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20010 | In evidenza5332 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.