RORC Transatlantic Race, dentro un fronte esteso
Breaking newsIn evidenzaMultiscafiOceanoVela 30 Novembre 2016 Zerogradinord 0
Oceano Atlantico – Nel quarto giorno atlantico (14.00 GMT) della RORC Transatlantic Race, Maserati Multi70 macina miglia a 26 nodi di velocità dopo aver agganciato vento da E/NE più steso (20 nodi) che con il progredire delle ore e il procedere verso Ovest andrà crescendo d’intensità, e dopo aver recuperato a Phaedo3 quasi 100 miglia del distacco che li separava. I dati sono stati appena aggiornati: l’organizzazione della regata ha avuto problemi con il tracking a causa delle punte di velocità eccessive di Maserati Multi70 che hanno provocato anomalie nel sistema di traccia.
Il trimarano statunitense Phaedo3 nella notte è salito quasi alla stessa latitudine di Maserati Multi70 e lo precede di 300 miglia a 27 nodi di velocità.
Nel collegamento di stamattina, Giovanni Soldini descrive così la nottata appena passata: «Siamo finalmente usciti dalla zona senza vento e abbiamo cominciato a macinare miglia: abbiamo fatto punte a 35 nodi nel buio di una notte senza luna. La barca in volo è silenziosa e accelera come un puledro impazzito. Siamo super contenti dei progressi e di come si comporta Maserati Multi70 sulle onde oceaniche ben più lunghe di quelle mediterranee. Riusciamo a volare con condizioni sino a ieri impensabili».
La situazione meteo sul Nord Atlantico è ancora anomala rispetto alla norma stagionale: l’Aliseo non si è ancora instaurato con un flusso deciso e sulla rotta dei due trimarani c’è un sistema depressionario con un fronte associato molto esteso che entrambi stanno affrontando. Questo il commento di Soldini: «Siamo dentro al flusso della depressione nel suo lato Nord Est, dobbiamo passare dall’altra parte e andare nel suo lato Ovest sperando di non rimanere in piatta nel centro. Poi avremo finalmente Aliseo o comunque vento di alta pressione sino all’arrivo».
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Mirabaud Yacht Racing Image, and the winner is…
-
Star Sailor League Gold Cup, Estonian team is training on the lake Neuchate...
-
Vela e promozione, MMNRT e RORC insieme per nuove opportunità nel double-ha...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Arcipelago 6.50, vince Rosso Softway con Torresani-Fabiani
Vela19996 | In evidenza5324 | |
Monotipia3971 | Oceano2624 | |
Altura2340 | Derive1928 | |
Breaking news1821 | English1566 | |
America's Cup1508 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.