Oceano Atlantico – Dopo avere doppiato l’occhio della pericolosa depressione islandese, Andrea Mura mantiene il comando della OSTAR 2017.
Una regata davvero difficile, come da tradizione.
Ieri condizioni meteo severe, con un forza 8 che ha causato alcuni danni (per fortuna non compromettenti) a Vento di Sardegna: l’antenna VHF in testa all’albero maestro è stata radicata, un’onda ha letteralmente piegato un candeliere in titanio, un’altra ha sfondato la famosa capotta che fino ad ora aveva garantito temperature accettabili a Mura oltre all’assenza di mare in faccia.
Oggi la situazione meteo-marina è leggermente migliore, ma l’imbarcazione sbanda e il vento si mantiene teso.
Nessuno partecipante nella OSTAR – gioca ricordarlo – si era mai spinto oltre il 58° parallelo nord dove le notti sono bianche, il mare colore antracite e dove il sole è praticamente assente con temperature bassissime. Una “terra di nessuno” tra l’Islanda e la Groenlandia. Raggirare una depressione a latitudini così settentrionali in uno dei mari più inquietanti e desolati del mondo non è certamente stato uno scherzo.
Il primo step è stato comunque superato.
I successivi sono:
– evitare le balene che transitano da sud a nord. Andrea aveva già rischiato più di una collisione nella Twostar del 2012;
– evitare gli iceberg presenti nei banchi di Terranova. L’organizzazione della Ostar purtroppo non ha messo limiti ma è prudente passare al margine esterno dell’area. Un impatto con un iceberg sarebbe devastante. Ovviamente si allunga la strada ma è un prezzo da dover pagare.
“Superati questi step – spiega Mura – ci saranno poi due grosse depressioni in formazione durante l’avvicinamento verso Newport. Sarà importante riuscire ad aggirarle per evitare i venti contrari”.
C’è anche un record in ballo (Giovanni Soldini, 1996, monoscafi): allo stato attuale le previsioni lasciano spazio a questa possibilità.
Aggiornamenti in real time anche su Facebook e Twitter di Andrea Mura e sul sito www.andreamura.com.
-
Campionato Italiano Dolphin81, in ventitré ad Acquafresca per incoronare il...
-
Campionato Italiano Protagonist 7.50, a Malcesine vince Nexis 2
-
Vela e business, Peter Dubens (Oakley Capital) parla dell’acquisizion...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
America’s Cup, Luna Rossa va subito sul due a zero
-
Les Voiles de St. Tropez, due volte Avel
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
Vela20140 | In evidenza5440 | |
Monotipia4012 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1924 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.