Volvo Ocean Race, presentata la dodicesima edizione
OceanoVelaVolvo Ocean Race 31 Ottobre 2011 Zerogradinord 0
Alicante – La dodicesima edizione della Volvo Ocean Race avrà luogo nel 2014-15, come annunciato lo scorso sabato da Volvo Car Corporation e Volvo Group. Knut Frostad, CEO della Volvo Ocean Race ha reso noto un programma di massima, proprio mentre la flotta dell’edizione 2011-12 sta tirando i primi bordi ad Alicante.
Insieme al CEO della Volvo Car Corporation Stefan Jacoby e al CEO della Volvo Group Olof Persson, Frostad ha detto che la prossima regata partirà nell’autunno del 2014 ancora da Alicante, dove l’organizzazione ha la propria base dal 2010.
“Volvo Cars e Volvo Group hanno rinnovato il loro duraturo supporto alla regata e c’è rispetto reciproco – ha detto Knut Frostad, veterano della regata e CEO dal 2008 – In un momento in cui molti eventi sportivi lottano per la sopravvivenza, in una delle crisi finanziarie peggiori degli ultimi decenni, il futuro della Volvo Ocean Race appare molto roseo. Una larga parte del nostro successo dipende dal fatto che Cars e Volvo Group sono il cuore della strategia di marketing di entrambe le società”.
Olof Persson, CEO di Volvo Group, ha invece affermato che la regata rappresenta un palcoscenico ideale per mostrare i valori delle due società: “Ci sono molte ragioni che motivano il fatto di essere proprietari della Volvo Ocean Race, soprattutto perché condividiamo gli stessi concetti centrali come lo spirito d’avventura, la tecnologia, il lavoro di squadra e la ricerca costante della perfezione. Inoltre, è importantissimo per noi poter invitare i nostri clienti nelle diverse sedi di tappa e vederli in un contesto differente, poterci incontrare e parlare di lavoro”.
Secondo Stefan Jacoby, presidente e CEO di Volvo Cars: “La Volvo Ocean Race è un importante strumento della nostra strategia di marketing, per aumentarel’attrazione al marchio e la predisposizione all’acquisto. Con il suo aspetto veramente globale, la regata è una piattaforma commerciale fantastica per costruire una relazione duratura con i clienti. Il ritorno sull’investimento è stato ottimo in termini di copertura media, maggiore conoscenza del marchio e aumento delle vendite”.
L’annuncio di Knut Frostad segue di poco quello sul numero record, ben sessantasei, di emittenti televisive che hanno deciso di seguire l’evento, raggiungendo qualcosa come 550 milioni di famiglie nel mondo: “Al momento ci concentriamo sull’edizione 2011-12 che penso sarà la migliore che abbiamo mai avuto, sono felice che il nostro evento migliori in maniera costante e sotto ogni punto di vista. Il nostro obiettivo è di portare l’azione e l’emozione della regata a un pubblico sempre più ampio. Sono sicuro che lungo il cammino convertiremo sempre più persone all’amore per il nostro sport”.
-
J/70 Cup 2022, nel Day 2 prendono il via le regate: Viva protagonista indis...
-
Campionato Italiano Moth, Stefano Rizzi è campione italiano
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva piglia tutto
-
Genova Sailing Week, i risultati dopo cinque regate
-
J/70 Cup 2022, partiti: a Punta Ala il leader del Day 1 è Sailing Racing Te...
-
Ostar, Vento di Sardegna unica barca italiana al via
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
J/70 Cup 2022, nel Day 2 prendono il via le regate: Viva protagonista indis...
-
J/70 Cup 2022, i J/70 ad Alassio superano ancora quota quaranta
-
The Ocean Race, Team Malizia presents its crew
-
Dai club, la stagione agonistica parte alla grande: dalla vela giovanile, a...
-
RS21 Yamamay Cup, Stenghele vince a Sanremo
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, il 18 maggio a Roma verrà presentata l...
-
America’s Cup, Tom Slingsby joins American Magic
Vela19591 | In evidenza4944 | |
Monotipia3898 | Oceano2583 | |
Altura2310 | Derive1888 | |
English1505 | Breaking news1497 | |
America's Cup1485 | Classi Olimpiche1293 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.