RS Feva World Championship, dopo i british tanta Italia
DeriveRS FevaVela 1 Agosto 2011 Zerogradinord 0
Bruinisse – Quello disputato a Brunisse nel corso della settimana appena conclusa è stato un Campionato del Mondo particolarmente complicato per i giovani specialisti della classe RS Feva. L’estrema instabilità delle condizioni meteo ha infatti messo a dura prova la sensibilità e la concentrazione dei binomi impegnati nelle acque olandesi, dove a farla da padrone sono state le continue oscillazioni della brezza e il susseguirsi dei cambi di marea.
Condizioni difficili, interpretate al meglio dalla squadra britannica che, al termine delle undici prove disputate, ha festeggiato il successo assoluto di Matthew Whitfield e Scott Wallis (pt. 23) e le piazze d’onore di Bowermann-Darling (pt. 35) e Baddeley-Taylor (pt. 41).
Con il podio a totale appannaggio dei british, capaci di piazzare altri tre equipaggi nella top ten, grande è stata la battaglia tra gli avversari per ritagliarsi uno spazio tra i primi dieci, risultato da considerarsi di tutto rispetto, specie se valutato alla luce degli oltre centosessanta scafi iscritti. Ed è in questo frangente che ad esaltarsi sono stati i team italiani, rientrati dalla lunga trasferta olandese con la conquista della sesta, ottava e nona piazza, andate tutte a rappresantati del Circolo Vela Toscolano Maderno.
Migliori dei nostri sono risultati Matteo Pilati e Mattia Duchi, finiti sesti in conclusione di una partecipazione che li ha visti imporsi in una delle prove valide per la serie finale. Una soddisfazione, quella del circolo affacciato sul Golfo di Salò, amplificata dall’ottava piazza di Stocchero-Sanchez e dalla nona di Bergamo-Dubbini.
Sorrisi anche per le vincitrici della prima tappa del Circuito Nazionale, Camilla e Giorgia Angiolini (Associazione Nautica Sebina), finite undicesime a pari punti con le decime.
Trasferta avara di soddisfazioni per i campioni nazionali Andrea Francesca Dell’Ora e Gianluca Virgenti (Circolo Vela Gargnano) che, pur entrati nella Gold Fleet, hanno faticato più del previsto ad esprimersi ai livelli raggiunti solo qualche settimana fa in occasione del Campionato Nazionale disputato sul Lago d’Iseo e si sono dovuti accontentare della ventitreesima posizione finale.
Oltre alla buona performance complessiva, la delegazione azzurra ha avuto modo di gioire anche per la conquista della Nation Cup, trofeo assegnato dopo la disputa di tre mini-bastoni che hanno visto impegnato un equipaggio per nazione determinato dall’esito di un sorteggio. Per l’Italia hanno regatato, e vinto tutte e tre le prove, Leonardo Stocchero e Giorgia Angiolini.
Con il Campionato del Mondo passato in archivio e le vacanze estive in rapido avvicinamento, la classe RS Feva italiana si è data appuntamento a Venezia dove, tra il 3 e il 6 settembre, si disputerà il Campionato Italiano Under 16.
Per consultare la classifica della Gold Fleet clicca qui.
-
Louis Vuitton Trophy, BMW Oracle Racing: doppio dispiacere per i Mascalzoni
-
Regata del Conero, l’appuntamento con la 23º edizione è per domenica 2 otto...
-
America’s Cup Memories, Azzurra torna allo Yacht Club Costa Smeralda
-
Star Sailor League Gold Cup, Hungary is the winner
-
Sardinia Grand Slam, Maeder e Nolot in trionfo; Boschetti è secondo
-
Rolex Fastnet Race, leaderboard taking shape
-
Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura, c’è Matteo Polli...
-
Star Sailor League Gold Cup, Hungary is the winner
-
America’s Cup Preliminary Regatta, Emirates Team New Zealand crowned...
-
Melges 32 World League, nel 2024 si regata a…
-
Luigia Academy Cup 2022, i giovani atleti di YCM e SNG brillano tra le boe...
-
Regata del Conero, l’appuntamento con la 23º edizione è per domenica 2 otto...
-
RS21 World Championship, la location cambia: da Puntaldia a Porto Rotondo
-
Scuole Vela Mascalzone Latino, archiviata la prima regata con i Comet 21
Vela20393 | In evidenza5672 | |
Monotipia4068 | Oceano2670 | |
Altura2387 | Breaking news2138 | |
Derive1963 | English1622 | |
America's Cup1522 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.