San Pellegrino Cooking Cup, domani si regata – e si mangia – in laguna
VelaVeleggiate 24 Giugno 2011 Zerogradinord 0
Venezia – Undici equipaggi internazionali sono pronti a salpare gli ormeggi mentre undici giovani chef stranieri in gara si stanno chiedendo come destreggiarsi in una cucina attrezzata su imbarcazioni in balia delle onde. Gli ingredienti freschissimi, scelti con cura allo storico mercato di Rialto, sono pronti per essere trasformati in golose ricette espressamente create per conquistare l’ambito trofeo. Per tutti l’obiettivo è uno solo: vincere la più golosa competizione di sempre, la San Pellegrino Cooking Cup in programma a Venezia sabato 25 giugno.
La San Pellegrino Cooking Cup non è solo una regata originale che prevede uno chef a bordo ma è un evento gastronomico di portata internazionale dal momento che coinvolge professionisti in arrivo da diversi Paesi del mondo.
L’appeal di questo evento unico, organizzato da San Pellegrino in collaborazione con lo storico Yachting Club di Venezia, La Compagnia della Vela, è cresciuto nel tempo. Alla San Pellegrino Cooking Cup di quest’anno prenderanno parte circa quaranta imbarcazioni.
Fra queste, undici gareggiano in rappresentanza di altrettanti Paesi. Sarà una gara nella gara – Inside the Cooking – a cui partecipano gli equipaggi di Australia, Belgio, Cina, Germania, Israele, Italia, Russia, Sud Africa, Svezia, Olanda ed Emirati Arabi.
Il trofeo Inside the Cooking sarà assegnato all’equipaggio che avrà ottenuto il miglior punteggio tra perfomance velica e gastronomica mentre il premio Young Chef of the Year, giunto alla terza edizione, sarà assegnato allo chef che avrà proposto la ricetta in assoluto migliore in relazione agli standard verificati dalla Giuria composta quest’anno da undici noti personaggi e professionisti della cucina internazionale.
Come nelle precedenti edizioni, Vittorio Missoni, che ospiterà la Giuria sulla sua storica imbarcazione, il Timoteo, parteciperà alla regata come membro onorario.
Gli elementi da valutare per l’assegnazione del trofeo sono semplici ma allo stesso tempo impegnativi, dato il contesto, e le ricette dovranno saper conquistare le aspettative della Giuria. Gusto, difficoltà di preparazione, corretto abbinamento con il vino e con l’acqua, mise en place, sono aspetti da curare con la massima attenzione a cui i giurati assegneranno il proprio voto.
Ancora una volta, equipaggi e chef internazionali si sfideranno e sarà una nuova occasione per far brillare il talento di un giovane cuoco che sarà forse fra i protagonisti di domani. Gli ingredienti che fanno della San Pellegrino Cooking Cup un appuntamento eccezionale ci sono tutti e l’evento sta per essere servito: l’undicesima edizione della regata sta per salpare gli ormeggi aprendosi a un nuovo decennio di gusto e di stile.
-
J/70 Corinthian World Cup, tutto esaurito in 72 minuti
-
GC32, Alinghi wins in Lagos
-
America’s Cup, the French entry is named Orient Express Team
-
Vela e riggers, Sail’Solutions-RigPro Italy consolida la sua squadra...
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva di Molla-Pavan domina la flotta di oltre quaranta...
-
The Ocean Race, accadde nel fine settimana
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Melges 24 Worlds 2023, entries are open
-
J/70 Corinthian World Cup, tutto esaurito in 72 minuti
-
Dalle classi, il 2023 di J/70 Italian Class tra J/70 Cup e J/70 Corinthian...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Snipe World Master Champions, Borras Camps-Pons are the 2018 champions
-
America’s Cup, the French entry is named Orient Express Team
-
The Ocean Race, accadde nel fine settimana
Vela19920 | In evidenza5250 | |
Monotipia3959 | Oceano2615 | |
Altura2339 | Derive1915 | |
Breaking news1750 | English1561 | |
America's Cup1504 | Classi Olimpiche1303 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.