Coluccia – Dopo due giorni in cui la Sardegna ha regalato agli oltre cento partecipanti arrivati da ogni parte d’Italia vento forte e la possibilità di esibire il meglio di questo adrenalinico sport, oggi le cristalline acque di Coluccia – Porto Liscia sono state accarezzate da un vento gentile che non ha mai superato i 10-11 nodi, le condizioni ideali per i concorrenti del Raceboard, la disciplina che con le sue tavole dotate di deriva richiama gli anni dei pionieri della tavola a vela, che oltre 40 anni fa avevano trovato proprio in queste spiagge il luogo ideale per coltivare la propria nascente passione.
In un clima decisamente estivo il comitato di regata è riuscito a portare a termine ben tre prove nella classe Raceboard, dominate da Luciano Treggiari che ha chiuso la giornata con tre vittorie consecutive. In gara anche il 77enne Harti Loeffler di Casagiove, che si è presentato al via con una vela storica, classe 1974, riuscendo persino a chiudere la prima regata in terza posizione, dietro alla local Roberta Piras. A dimostrazione che nonostante l’età la grinta non manca e che in regata non si fanno prigionieri, Harti ha protestato per una presunta scorrettezza in boa della giovane atleta sarda, ma il tutto si è risolto in un clima amichevole a favore di quest’ultima. Dopo quattro prove disputate (una sabato e tre oggi) la classifica generale del Raceboard vede in testa Luciano Treggiari, seguito da una coppia di local e promesse emergenti del windsurf sardo: Riccardo Carrus e Roberta Piras.
La giornata sembrava molto promettente anche per gli atleti della Formula Windsurfing, che hanno armato le loro attrezzature più grandi e sono rimasti invano in stand by tutta la giornata, aspettando i fatidici 7 nodi sula linea del via necessari a svolgere regolarmente le regate.
Per il Windsurf Grand Slam 2013 i windsurfisti italiani possono contare sull’appoggio di istituzioni ed enti locali – Comune di Santa Teresa Gallura, Provincia di Olbia-Tempio, Uniss Università degli Studi di Sassari – e un pool di sponsor che allinea Go Pro, Italica, Project Automation, Selin Firenze e Rider Sandals. La caccia ai quattro titoli di campione nazionale AICW continua fino a sabato 8 giugno, quando si aspetta un altro pienone di pubblico come quello ha seguito i primi due giorni di gara durante il weekend.
Related post
NESSUN ARTICOLO CORRELATO - NO RELATED POST
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
Meteorsharing, ai Dal Puppo la seconda edizione del Trofeo Father & So...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
2023 Star North American Championship, George Szabo and Guy Avellon are the...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
Vela20138 | In evidenza5438 | |
Monotipia4010 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1922 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.