151 Miglia, presentata a Genova la terza edizione
151 MigliaAlturaVela 12 Ottobre 2011 Zerogradinord 0
Genova – Il Teatro del Mare del Salone Nautico di Genova ha ospitato la presentazione della 151 Miglia 2012, la regata d’altura che partirà da Livorno il prossimo 31 maggio, con arrivo a Punta Ala dopo 151 miglia di navigazione tra le isole dell’Arcipelago toscano.
Organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, rappresentati per l’occasione da Alessandro Masini, vice-Presidente e Direttore Sportivo dello Yacht Club Punta Ala, e da Roberto Lacorte e Gianluca Romoli, rispettivamente Presidente e Direttore Sportivo dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, la 151 Miglia è già diventata, pur essendo solo alla terza edizione, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati di vela d’altura. Basti pensare che l’anno scorso, le barche sulla linea del via erano più di ottanta, un risultato straordinario per una regata ancora giovanissima.
Obiettivo della prossima edizione, che partirà il 31 maggio 2012 e si svilupperà sulla splendida rotta Livorno-Marina di Pisa-Giraglia-Formiche di Grosseto-Punta Ala, un percorso che fin da subito ha incontrato il favore dei partecipanti per la sua varietà e il grande fascino, superare la soglia dei 100 iscritti. Un traguardo decisamente alla portata di questa regata, una delle tappe più importanti del campionato Italiano Offshore organizzato dalla Federazione Italiana Vela.
“Stiamo lavorando per far crescere ulteriormente questo nostro evento – ha dichiarato Roberto Lacorte nel corso della presentazione – e contiamo di riuscirci anche grazie al supporto dei numerosi armatori che hanno già garantito la loro presenza per l’anno prossimo. La 151 Miglia non è solo una splendida regata d’altura adatta sia ai neofiti che ai professionisti del mare, ma anche una serie di eventi a cui stiamo lavorando alacremente e che presenteremo durante i prossimi mesi, perché il nostro obiettivo è fare in modo che i regalanti si divertano sia in acqua che a terra”.
-
Campionato Italiano Minialtura, a Gargnano vince Ecoracer
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva piglia tutto
-
J/70 Cup 2022, nel Day 2 prendono il via le regate: Viva protagonista indis...
-
Niente di fatto. Appuntamento a domani
-
SSL Gold Cup, Estonia, Ireland, Antigua&Barbuda and Tahiti qualified t...
-
TF35 Trophy, Realteam wins the seasonal opener
-
Trofeo SIAD Bombola d’Oro, l’edizione 2022 è di Francesco Rebau...
-
J/70 Cup 2022, nel Day 2 prendono il via le regate: Viva protagonista indis...
-
Campionato Italiano Minialtura, a Gargnano vince Ecoracer
-
Dai club, la stagione agonistica parte alla grande: dalla vela giovanile, a...
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva piglia tutto
-
J/70 Cup 2022, i J/70 ad Alassio superano ancora quota quaranta
-
SSL Gold Cup, Estonia, Ireland, Antigua&Barbuda and Tahiti qualified t...
-
Trofeo SIAD Bombola d’Oro, l’edizione 2022 è di Francesco Rebau...
Vela19596 | In evidenza4949 | |
Monotipia3899 | Oceano2583 | |
Altura2310 | Derive1888 | |
English1507 | Breaking news1502 | |
America's Cup1485 | Classi Olimpiche1293 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.