Trieste – Campione Italiano di vela d’altura al primo colpo. È il destino delle barche vincenti, come l’NM 38, il veloce e già pluri titolato scafo da crociera-regata progettato da Maurizio Cossutti e costruito da NM Yachts, il nuovo brand del Nautilus Marina Group di Fiumicino, che dopo aver vinto alcuni degli appuntamenti principali del circuito di vela d’altura di quest’anno, ha trionfato al campionato Italiano Assoluto 2011 che si è concluso sabato nel marina di Porto San Rocco (Muggia), a due passi da Trieste.
Due gli NM 38 scesi in acqua, entrambi in Classe 3, la più numerosa e senza dubbio la più agguerrita, due gli NM 38 sul podio: a Rewind Energy Resources dell’armatore anconetano Claudio Paesani è andato il titolo italiano (2, 1, 2, 2, 3 e 2 i parziali delle sei prove portate a termine), mentre Scugnizza del napoletano Vincenzo De Blasio (al timone lo stesso De Blasio) si è classificato secondo, a pari merito con Scricca e ad un solo punto da Rewind.
Un risultato eccezionale per la nuova barca da crociera-regata del cantiere NM Yachts, presentata lo scorso anno al Salone Nautico di Genova, già venduta in tre esemplari e attualmente in produzione, che prima dell’Italiano aveva già vinto al campionato Invernale di Napoli e di Fiumicino, al Trofeo Accademia Navale, alla Regata dei Tre Golfi, al Trofeo Punta Stendardo, alla Rolex Capri Sailing Week, al Trofeo Stecconi e all’Italian Cup di Civitanova Marche. Una striscia di risultati davvero impressionante, per quella che è senza dubbio la barca più vincente dell’anno.
“Sono felicissimo, perché il titolo di Rewind Energy Resources e il secondo posto di Scugnizza sono la conferma che l’NM 38 è una barca da crociera che non ha rivali in regata. E questo era l’obiettivo che ci eravamo prefissati al momento in cui l’abbiamo concepita – ha dichiarato un entusiasta Pino Stillitano, titolare del cantiere Nautilus Marina Yachts, arrivato a Muggia per festeggiare il successo del 38’ – Considerando che siamo solo al primo anno e che le prestazioni possono migliorare ulteriormente, l’NM 38 ha un grande futuro davanti. Insomma, siamo solo all’inizio”.
Ricordiamo che NM Yachts sarà presente al prossimo Salone Nautico di Genova (1-9 ottobre 2011), portando in esposizione anche lo scafo che ha vinto l’ambito titolo Italiano.
Video copyright Zerogradinord.it.
-
Campionato Italiano Dolphin81, in ventitré ad Acquafresca per incoronare il...
-
Campionato Italiano Protagonist 7.50, a Malcesine vince Nexis 2
-
Vela e business, Peter Dubens (Oakley Capital) parla dell’acquisizion...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
America’s Cup, Luna Rossa va subito sul due a zero
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
Vela e team, Fantastica: una stagione da protagonisti
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
Vela20140 | In evidenza5440 | |
Monotipia4012 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1924 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.