Giraglia Rolex Cup, iniziate le regate di flotta
AlturaGiraglia Rolex CupORC-IRCVela 10 Giugno 2012 Zerogradinord 0
St. Tropez – Sono iniziate oggi a Saint Tropez le regate costiere della Giraglia Rolex Cup, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione dello Yacht Club de France, della Société Nautique de Saint Tropez e dello Yacht Club Sanremo e con la partnership di Rolex.
Ottime le condizioni meteo, con un mistral intenso di 18 nodi alla partenza che è cresciuto fino a toccare i 30 nodi.
Le centoquarantaquattro imbarcazioni che partecipano alle regate costiere hanno lasciato la banchina di Saint Tropez poco dopo le 10. Alle 11.20 il Comitato di Regata ha dato il via alle barche del Gruppo 0, alle 11.28 al Gruppo A e alle 11.38 al Gruppo B.
Le imbarcazioni più grandi (Gruppo 0 e Gruppo A) hanno regatato su un percorso di 31,9 miglia. Dopo aver tagliato la linea di partenza nel Golfo di Saint Tropez, hanno girato una boa posata vicino a terra, si sono diretti a girare le boe al largo della Punta de La Rabiou e di La Moutte, hanno proseguito verso la boa al largo della secca di Verhuge e alla boa di Lion de Mer per poi fare ritorno su Saint Tropez. Le imbarcazioni più piccole (Gruppo B) si sono affrontate su un percorso più corto, lungo in totale di 26,4 miglia, con giro delle boe al largo di La Rabiou, di La Moutte e della secca di Verhuge per poi proseguire verso la boa al largo della secca di Mourrenegre e fare ritorno su Saint Tropez.
Questa la classifica provvisoria della regata di oggi:
Gruppo 0 – IRC: 1. Jethou di Sir Peter Ogden; 2. Bronenosec di Alpenberg; 3. Lupa of London di Jeremy Pilkington;
Gruppo A – IRC: 1. Near Miss di Noel Frank; 2. Antilope di Willem Wester; 3. Dralion di Finis Pit;
Gruppo B – IRC: 1. Swift di Thierry De Passemar; 2. Hakunamatata di Massimo Zanotti; 3. Jet Lag di Richard Burton;
Gruppo A – ORC: 1. Mandolino di Martino Orombelli; 2. Paul & Shark Competition di Vittorio Urbinati; 3. Flying Cloud di Davide Noli;
Gruppo B – ORC: 1. Baciottinho di Giuseppe Tadini; 2. Symfony di Viacheslav Frolov; 3. Brancaleone di Ciro Casanova.
Le regate proseguono domani lunedì 11 e dopo domani martedì 12 giugno.
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
Quale futuro per la Cookson Boat?
-
Audi tron Sailing Series, la stagione dell’Audi Italia Sailing Team
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
AC World Series, l’evento secondo Gianni Armiraglio
-
Transat Jacques Vabre, la reazione di Andrea Fantini sul rinvio della parte...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
Vela20138 | In evidenza5438 | |
Monotipia4010 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1922 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.