ORCi World Championship, Airis si fa bella
AirisAlturaDai teamORC-IRCVela 24 Giugno 2011 Zerogradinord 0
Cres – Era una notizia nell’aria già da tempo, ma a Cres l’armatore e skipper Roberto Monti, insieme a Cesare Bressan, hanno messo a disposizione la barca, in vendita da alcune settimane, per la curiosità degli sportivi interessati.
La barca
Prototipo della classe GP42, è stato progettato dallo studio Felci con molta attenzione dei particolari dopo aver testato molte carene, tenendo conto del peso dell’equipaggio previsti da regolamento e da eventuali pesi correttori applicabili dopo la costruzione. La realizzazione da parte della Decision in Svizzera (il cantiere che ha costruito gli Alinghi e di proprietà di Bertarelli) è garanzia di qualità. Costruita su stampi femmina ha la particolarità di essere stata costruita con assemblaggio longitudinale, riducendo i pesi e aumentando la rigidità complessiva.Il triplice controllo di qualità avvenuto durante la costruzione e la massima attenzione degli strutturisti che ne hanno calcolato la laminazione hanno permesso di ottenere una barca di altissimo profilo, tant’è che, a differenza di altri GP42, Airis non ha mai dovuto intervenire con manutenzioni sulle strutture. Airis è stata interamente riverniciata (scafo coperta) nel 2010.
Le regate
Il progetto del GP42 del team Airis nasce nel 2008 quando Roberto Monti e Cesare Bressan decisero di confrontarsi in una classe spettacolare: proprio il 2008 fu l’anno di maggior soddisfazione grazie al secondo posto finale alla Quebramar Cup; in quella stagione il team Airis, oltre a vincere le regate costiere della Giraglia di Saint Tropez, dette filo da torcere alla corazzata di campioni di Desafìo ancora freschi di American’s Cup. Di quel team, fanno parte di Airis ancora molti velisti oltre a Monti e Bressan come il comandante Massimo Farina, Federico Buscaglia e poi ci sono altri consolidati del team come Filippo Ardito e Taito Sanchez a conferma che il team ha sempre lavorato con una logica di continuità. Anche quest’anno, la stagione si sta rivelando positiva con i secondi posti di Alassio, Livigno e della 500×2, in attesa di conoscere l’esito del Mondiale qui in Croazia.
Tutte le caratteristiche tecniche della barca sono presenti sul sito www.airisessential.com nella sezione “news” mentre per i segreti basta andare in banchina e rivolgersi al team Airis.
-
52 Super Series, Provezza sbanca Scarlino
-
Corinthian World Cup, White Hawk di Gianfranco Noè è il vincitore della pri...
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
-
J/70 Corinthian World Cup, vice White Hawk di Gianfranco Noè
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
2023 Star North American Championship, George Szabo and Guy Avellon are the...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Gentleman’s Cup, a Gargnano tra i Dolphin81 vince Twister
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
Vela20137 | In evidenza5437 | |
Monotipia4009 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1921 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.