Chres – Cresce l’attesa in vista dell’imminente campionato del Mondo ORC International, in programma a Cres, in Croazia, dal 18 al 25 giugno.
La manifestazione, organizzata dal Sailing Club of Rijeka, in collaborazione con l’Offshore Racing Congress e con l’International Sailing Federation, è senza dubbio l’evento più importante di vela d’altura che si disputa quest’anno nel bacino del Mediterraneo, lo confermano i grandi numeri raggiunti finora, con l’iscrizione di ben centoventicinque barche provenienti da quindici nazioni (Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Olanda, Portogallo, Russia, Slovacchia, Slovenia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia) e un numero di velisti stimato in oltre mille presenze.
Quella italiana è la flotta più corposa presente in acqua, con settantasei imbarcazioni partecipanti, a conferma dell’ottimo momento che sta vivendo la vela d’altura a rating. Una presenza forte e molto valida, come giustamente sottolineato da Francesco Siculiana, neo Presidente dell’Unione Vela d’Altura Italiana, l’associazione di classe che riunisce gli armatori impegnati nelle regate a rating.
“Abbiamo dato vita all’Uvai Italy Team, un modo per far sentire a tutti gli armatori italiani il nostro supporto – ha dichiarato Siculiana – La flotta italiana, oltre ad essere la migliore sia numericamente che qualitativamente, è l’unica supportata ufficialmente dalla sua associazione di classe e questo significa che i nostri armatori potranno fare riferimento all’Uvai, presente in loco con i suoi tecnici e con il suo team della comunicazione, che seguirà l’evento attraverso il sito www.uvai.it. Il successo di questo campionato è la prova che quando si organizzano le regate in posti belli, accoglienti e organizzati, la gente si precipita. Da questo trarremo le debite conseguenze, perché il prossimo Mondiale in Mediterraneo puntiamo ad organizzarlo in Italia”.
Dopo due giorni dedicati alle registrazioni e ai controlli, il Campionato del Mondo Orc International di Cres inizierà lunedì 20, con le prime regate tra le boe.
Per saperne di più clicca qui.
Ogni giorno, inoltre, sul sito www.uvai.it, troverete notizie, commenti e interviste direttamente da Cres.
-
Campionato Italiano Dolphin81, in ventitré ad Acquafresca per incoronare il...
-
Campionato Italiano Protagonist 7.50, a Malcesine vince Nexis 2
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
Vela e business, Peter Dubens (Oakley Capital) parla dell’acquisizion...
-
America’s Cup, Luna Rossa va subito sul due a zero
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
Vela e team, Fantastica: una stagione da protagonisti
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
Vela20140 | In evidenza5440 | |
Monotipia4012 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1924 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.