Porto Santo Stefano – Si è conclusa oggi lunedi 25 aprile la 24ma edizione di Pasquavela, la storica regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano che è stata quest’anno pesantemente condizionata dai problemi, amplificati negativamente dai media, legati al rinnovo delle concessioni demaniali. I pochi ormeggi resi disponibili hanno costretto gli organizzatori a limitare le iscrizioni; trovare sponsorizzazioni non è stato semplice. Le imbarcazioni d’altura iscritte ed i Comet 21 sono state tutte accolte presso i pontili dello Yacht Club Santo Stefano, mentre i J-24 sono stati ormeggiati presso la darsena comunale. Nel porto del Valle c’erano comunque ancora moltissimi posti liberi, un vero peccato che non sia stato possibile utilizzarli.
Sotto una pioggia fine e insistente, con vento da 270° inizialmente di 8.5 nodi ma poi andato a scemare, le operazioni in mare oggi sono iniziate dopo mezzogiorno. E’ stato possibile effettuare una prova per i monotipi; per gli altura la prova è stata accorciata sul cancello di poppa a causa del calo di vento e contemporaneo salto di circa 40° sulla destra. Tra i J-24 Bruschetta si conferma la barca da battere con un altro primo posto. Flockette si è piazzata prima tra i Comet 21. Nelle altri classi hanno vinto rispettivamente Cronos 2 (IRC 1), Vai mò (ORC 2), Swanted (IRC 1), Lancelot (IRC 2), Vai mò (IRC 3) e Diabolika (IRC 4).
Per tutta la manifestazione il Comitato di Regata ha fatto il suo dovere cercando, nonostante il meteo non favorevole, di far disputare il maggior numero possibile di prove. E sono uscite regate molto combattute perché con le ariette il campo di regata di Porto S. Stefano è più tecnico del solito. Buon lavoro della Giuria in acqua che ha evitato di discutere troppe proteste a terra.
La classe J-24 vedeva imbarcazioni in rappresentanza di Italia, Germania, Ungheria, Principato di Monaco e Brasile. E’ stato proprio l’equipaggio di Maurizio Santa Cruz (cinque primi e un secondo posto, scarta un decimo) quello che ha dimostrato di sapersela cavare meglio con vento leggero, trovandosi sempre dal lato giusto del percorso, portando la barca con grande eleganza e mostrando, specialmente in poppa, una velocità maggiore rispetto a tutta la flotta. Primo degli italiani, con onore, Avoltore di Massimo Mariotti.
In altura hanno fatto un’ottima impressione Swanted lo Swan 45 di S. Piccolo ben condotto da Gigi Ravioli, e il nuovissimo First 30 Firstissimo alla sua prima uscita ufficiale.
Rimane comunque un grande interrogativo: sarà forse questa l’ultima edizione della Pasquavela a Porto Santo Stefano? Già in questa primavera diverse località si erano infatti rese disponibili ad ospitare la manifestazione. Sarà possibile in futuro per lo Yacht Club Santo Stefano organizzare ancora regate a casa sua – all’Argentario – o si dovrà migrare in altri lidi?
Si saprà presto: martedi 26 scadono infatti i termini per partecipare al bando di gara per l’affidamento delle concessioni demaniali marittime dei porti di Santo Stefano e Porto Ercole; quindi anche quelle che lo Yacht Club Santo Stefano ha in regolare concessione da più di cinquanta anni.
Ma forse è meglio parlare di vela.
Per visitare il sito della manifestazione clicca qui.
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Volvo Ocean Race, riders of the storm
-
47ma Barcolana, tra gli Este 24 la spunta Wasabino
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
J/70 Corinthian World Cup, un sabato immobile in attesa del gran finale
-
J/70 Cup 2023, rotta su Rimini per l’evento più trendy della stagione
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
Vela&Golf, vince il team dello Yacht Club Costa Smeralda
Vela20131 | In evidenza5434 | |
Monotipia4007 | Oceano2644 | |
Altura2359 | Derive1941 | |
Breaking news1916 | English1577 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.