Riva di Traiano – Alle ore 10.05 di questa mattina, Ronin-Flock, il 50 piedi del giornalista televisivo Giulio Guazzini, ha tagliato per primo il traguardo della Roma-Giraglia, impiegando circa 47 ore per coprire le 255 miglia del percorso, senza riuscire a battere il record della regata (38 ore e 30 minuti stabilito nel 2008 da Assuntina, il Pinguin 38 di Luca Di Rosa).
Giulio Guazzini, già vincitore in reale della Roma per Tutti 2011, ha condotto una regata esemplare, approfittando delle buone condizioni meteo e con l’ausilio del suo equipaggio composto da Ernesto Moresino, il navigatore oceanico specialista dei Mini 6.50, Luca Zoccoli, altro specialista delle regate d’altura in Mediterraneo e in oceano, Stefano Ferri e Gianluca Antonelli, skipper e armatori del Flock VMG Sailing Team e Fabio Ferrone, affermato derivista. Purtroppo, sulla rotta del ritorno, una volta girato lo scoglio della Giraglia, il vento è calato e per un lungo tratto l’imbarcazione ha navigato in condizioni di bonaccia.
Giulio Guazzini al termine della regata ha dichiarato: “Sono molto contento del risultato ottenuto grazie all’eccellente lavoro svolto da tutto l’equipaggio in ogni momento della regata. Stiamo regalando a Ronin-Flock una seconda giovinezza. La barca infatti ha ormai 26 anni, tuttavia è ancora competitiva come dimostrano le due ultime vittorie, quella odierna e quella alla Roma per tutti dello scorso aprile. Un ringraziamento particolare va a Stefano Ferri e Gianluca Antonelli per il supporto che mi hanno dato con tutto il loro team. Il prossimo appuntamento per noi sarà la Palermo –Montecarlo con partenza il 18 agosto prossimo“.
Alle spalle di Ronin–Flock, si è ingaggiata una bella lotta fra Tany & Tasky il First 45 di Giancarlo Deleuse e Bellamia Sun Fast 43 di Fabrizio Balassone.
Giancarlo Deleuse e il suo equipaggio, che mirano alla conquista del trofeo Grand Prix Riva di Traiano (il circuito di regate del Circolo Nautico Riva di Traiano), ha tagliato alle 12.08 con 23 minuti di vantaggio su Bellamia di Fabrizio Balassone che è terzo in tempo reale.
Dietro a loro Windsong, Comet 41 di Felice Campaniello è quarto, terminando alle 13.57.
Ottimo piazzamento per una imbarcazione piccola della flotta: Diabolika, Maletto 36 di Zynaida Lazaryeva è quinto.
Infine, grande risultato per Whisky Echo, Este 35, con a bordo Matteo Miceli e Valerio Brinati, prima in tempo reale nella Roma Giraglia per 2, dopo che la stessa imbarcazione aveva già vinto quest’anno la classifica IRC della Roma per 2.
Le rotte delle imbarcazioni possono essere seguite in tempo reale sul sito www.cnrt.it.
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
Corinthian World Cup, White Hawk di Gianfranco Noè è il vincitore della pri...
-
52 Super Series, Provezza sbanca Scarlino
-
J/70 Corinthian World Cup, vice White Hawk di Gianfranco Noè
-
2023 Star North American Championship, George Szabo and Guy Avellon are the...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Gentleman’s Cup, a Gargnano tra i Dolphin81 vince Twister
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
Vela20137 | In evidenza5437 | |
Monotipia4009 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1921 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.