Roma per Due per Tutti, le novità dell’edizione 2010
AlturaClass 40Vela 31 Marzo 2010 Zerogradinord 0
Roma per Due per Tutti – Riva di Traiano – La prestigiosa regata transtirrenica, organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano, giunta alla sua diciassettesima edizione, sul classico percorso di 526 miglia con partenza da Riva di Traiano, passaggio volante a Ventotene, Lipari, Ventotene e ritorno a Riva di Traiano, prenderà il via alle ore 11 domenica 18 aprile. La manifestazione quest’anno costituirà la prima prova del circuito Lombardini Cup 2010 che conta 13 regate e si concluderà ad ottobre.
Sono già oltre 50 le imbarcazioni iscritte alla Roma per 2, alla Roma per Tutti (la versione in equipaggio numeroso) e alla Riva per 2 e Riva per Tutti (la regata più corta fino a Ventotene e ritorno a Riva di Traiano per un totale di 220 miglia).
La classe più rappresentata sarà sicuramente quella dei 40 piedi, visto che la Roma per 2 fa parte da quest’anno del calendario di regate dalla Classe 4å0 internazionale. Non mancheranno fra i partecipanti personaggi di rilievo della vela: Andrea Mura e Guido Maisto con il 50 Vento di Sardegna già vincitori delle ultime due edizioni della Roma per 2.
Presente anche quest’anno nella Roma per Tutti Massimo D’Alema con il suo Starkel 60 Ikarus che l’anno scorso vinse la regata in tempo reale, oltre a tanti altri fra cui Marco Paolucci con il Comet 45 Libertine e Rudi Peroni con il suo Amel Carango V.
Notizia di rilievo. La Roma per Tutti è stata inserita tra le regate valide all’assegnazione del Campionato Italiano Offshore. Una speciale classifica verrà stilata tra i partecipanti ma per essere inseriti è necessaria la presentazione del Certificato di Stazza ORC.
Il record di percorrenza da battere per i monoscafi è quello stabilito nel 2008 dal maxi 80’ Ourdream Damiani di Claudio Uberti: 54 ore e 23 minuti.
-
MFI Eurocup Waszp, il meglio della classe Waszp in regata a Imperia
-
Vela e software, da Astra Yacht l’ultima versione di ESA Regatta
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
From the shipyard, Wally launches the new Wally 110
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Foiling Awards, appuntamento a Milano per il 29 marzo
-
I Coppa Italia 420 San Terenzo, i capricci del meteo rallentano il programm...
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Luigia Academy Cup, la Sociètè Nautique de Genéve fa il bis
Vela20010 | In evidenza5332 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.