Roma x 2, i line honours a Vento di Sardegna
AlturaVela 23 Aprile 2009 Zerogradinord 1
[singlepic=2304,300,204,,left]Roma x 2 – Riva di Traiano – Tagliando per primi il traguardo di Riva di Traiano ieri alle ore 21.34, la coppia Andrea Mura e Guido Maisto ha scritto per la terza volta il proprio nome nell’albo d’oro della Roma x 2. I due skipper infatti avevano già al loro attivo due vittorie, nel 2006 e nel 2008.
Dopo una partenza da Riva di Traiano con venti leggerissimi, Vento di Sardegna, che naviga sotto il guidone della Marina Militare e dello Yacht Club Cagliari, ha affrontato con grande abilità le difficili condizioni meteo, subendo durante la regata diverse avarie: la rottura della deriva di prua (canard) e conseguente urto a 7 nodi di velocità sulla pala del timone (che è poi risultato gravemente danneggiato) e la rottura di tre stecche della randa, spezzatesi durante un groppo improvviso che ha fatto salire il vento sino a 40 nodi, al momento del passaggio a Lipari.
“Ci siamo dovuti fermare circa un’ora per ammainare la randa in mezzo alle onde e alla pioggia per poter riparare le stecche” hanno raccontato i due skipper al loro arrivo in porto.
Questa è la prima grande vittoria della stagione per l’open 50 Vento di Sardegna, progetto Umberto Felci che ha in programma un impegnativo 2009 velico.
I prossimi appuntamenti per Andrea Mura e Guido Maisto prevedono la partecipazione alla Ventotene-Cartagine, il 19 settembre alla Round Sardinia Race, il 17 ottobre alla Rolex Middle Sea Race, ma il loro progetto più ambizioso e impegnativo è sicuramente la partecipazione, per la prima volta, ad una regata transoceanica: la Transat Jacques Vabre, oltre 5.000 miglia da Le Havre, in Francia, alla Costa Rica, che prenderà il via il 7 novembre 2009. La Roma x 2 è stata sicuramente per i due skipper un valido ed importante banco di prova.
Il resto della flotta è atteso in giornata a Riva di Traiano.
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Vela e promozione, MMNRT e RORC insieme per nuove opportunità nel double-ha...
-
Luigia Academy Cup, presentata l’edizione 2023: al via SNG, YCM, YCI...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Invernale di Napoli, vincono Cosixty 8, Sly Fox Cube e Gaba
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Arcipelago 6.50, vince Rosso Softway con Torresani-Fabiani
Vela19996 | In evidenza5324 | |
Monotipia3971 | Oceano2624 | |
Altura2340 | Derive1928 | |
Breaking news1821 | English1566 | |
America's Cup1508 | Classi Olimpiche1308 |