Bari – Dopo un 2012 straordinario, caratterizzato dalle vittorie al Campionato Italiano di vela d’altura e all’ORC International European Championship, nonché dalla conquista dell’ambito premio di Armatore dell’Anno Uvai in Classe 1, Giovanni Sylos Labini e il suo equipaggio del Grand Soleil 46 Exprivia Luduan Reloaded sono pronti per affrontare un’altra intensa annata di regate, che vedrà l’armatore-timoniere barese impegnato in quattro eventi in Mediterraneo.
Una stagione iniziata già alla grande, con il recente e perentorio successo in overall nel XIV Campionato Invernale Città di Barii, vittoria ottenuta con un eccellente score (tre vittorie e tre secondi posti in otto prove totali) davanti a barche quotate come il Comet 38 Scricca, il leggendario two tonner Larouge e il Grand Soleil 39 Morgan IV, e che rappresenta un gustoso antipasto prima degli appuntamenti che impegneranno la barca di Sylos Labini nei prossimi mesi: la Regata dei Tre Golfi (Napoli, 17 maggio), il Trofeo de La Reina (Valencia, 5-7 luglio), la Copa del Rey (Palma di Maiorca, 27 luglio-3 agosto) e la Middle Sea Race (Malta, 19 ottobre).
A bordo di Exprivia Luduan Reloaded, portacolori del prestigioso Circolo della Vela di Bari e supportata dagli sponsor Exprivia e Planetek Italia, nonché dai partner Grand Soleil e North Sails Italia, l’equipaggio che affianca Sylos Labini ormai da due stagioni, un gruppo che ruota attorno al Med Sailing Team di Fabrizio Lisco (team manager di Luduan e a bordo nel ruolo di tailer) e Daniele De Tullio (tattico della barca e titolare del loft di Bari della veleria North Sails), formato principalmente da velisti pugliesi che negli ultimi anni si sono imposti a livello internazionale, confermando che la regione più orientale d’Italia è una fucina di grandi talenti del mare.
Due regate offshore (Tre Golfi e Middle Sea Race) e due eventi tra le boe, quindi, per un 2013 che metterà alla prova l’equipaggio di Luduan, alle prese con trasferte impegnative e regate dall’alto livello tecnico, vedi la Copa del Rey di Palma, l’evento più importante della vela spagnola che ogni anno attira alle Baleari centinaia di barche e i migliori velisti al mondo.
“Dopo le vittorie dell’anno scorso, volevamo fare qualcosa di diverso e abbiamo scelto queste regate perché rappresentano delle sfide nuove – ha dichiarato il team manager Fabrizio Lisco – La vittoria all’Invernale di Bari, contro avversari molto forti, ha evidenziato che questo inverno abbiamo lavorato bene, quindi siamo fiduciosi e carichi in vista dei prossimi impegni”.
Primo appuntamento della stagione, dunque, il 17 maggio, a Napoli, con la suggestiva Regata dei Tre Golfi, la prima delle quattro trasferte che il Grand Soleil 46 Exprivia Luduan Reloaded di Giovanni Sylos Labini ha in programma per quest’anno.
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
European Dream Cup, appuntamento sul lago di Garda
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
Campionato Italiano Assoluto d’Altura, appuntamento a Marina di Carrara
-
The Ocean Race, Team Malizia prima a Capo Horn
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.