America’s Cup, la Regione Lombardia supporta Green Comm Racing
AC World SeriesAmerica's CupGreen Comm RacingVela 22 Dicembre 2011 Zerogradinord 0
Valencia – Green Comm Racing, Challenger Ufficiale della 34ma America’s Cup, ha annunciato di aver posto in essere una partnership con la Regione Lombardia che, assieme alla Regione Valenciana, già sponsor del team di Francesci De Leo, punta a supportare una campagna di Coppa America che metta alla prova le capacità di innovazione e ricerca di due nazioni sullo sfondo di un agenda sostenibile. In pratica, quella del team spagnolo diventa di fatto la prima sfida di “marchio” europeo all’America’s Cup difesa dal Golde Gate Yacht Club.
Green Comm Racing è quindi riuscito ad unire il Real Club Nautico di Valencia con il Circolo Vela Gargnano, già affacciatosi nel mondo dell’America’s Cup sul finire del 2009, quando trentò di inserirsi nel Deed of Gift Match tra Alinghi e BMW Oracle Racing.
Green Comm Racing ha quindi dichiarato di avere a disposizione un budget di 54 milioni di Euro e di aver iniziato lo sviluppo dell’AC72 che varerà nelle acque di San Francisco all’inizio del 2013.
Sul lancio della prima sfida europea alla Coppa, Francesco De Leo ha commentato: “Siamo lieti e orgogliosi di essere stati scelti da una delle regioni più dinamiche d’Europa al fine di sfruttare e valorizzare lo spirito imprenditoriale, la capacità tecnologica e l’eccellenza sportiva di una nuova generazione di europei. Promuovere i valori della sostenibilità non è problema di un unico paese o di una sola regione del mondo. Siamo europei prima di tutto e abbiamo bisogno di ispirare e coinvolgere le nuove generazioni a farsi carico per affrontare una delle sfide più critiche dei nostri tempi: il cambiamento climatico e la sostenibilità. La Coppa America, con il suo format innovativo e la sua necessità di spingersi sempre ai limiti della tecnologia e dell’innovazione, è la migliore piattaforma e il miglior terreno di prova per nuovi talenti e da l’opportunità di coinvolgere un pubblico giovane e dinamico, globale, condividendo il cammino verso un pianeta più sostenibile. San Francisco e la Bay Area sono i luoghi più emblematici per un evento di classe mondiale, come la Coppa America del nuovo corso: la California è l’hub per l’innovazione e i legami con la Lombardia, Valencia e l’Europa possono essere migliorati grazie al coinvolgimento di una nuova generazione di giovani imprenditori che si sentono a casa su entrambi i lati dell’Atlantico. Alla fine, la nuova Coppa America non è solo un evento sportivo di prima importanza: questa volta, più che mai, sta innescando una nuova ondata di innovazione, con un impatto duraturo sui nostri progressi verso un mondo più sostenibile“.
-
Double Mixed Offshore World Championship, tutto pronto a Taranto
-
Campionato del Mondo RS21, a Porto Rotondo la spunta Caipirinha
-
J/24 World Championship, vince ancora Furio
-
Mediolanum Cup, vince Pegaso
-
Campionato del Mondo 5.5 Metri, a Porto Cervo vince Aspire
-
CICO 2023 Edison Next, accadde il penultimo giorno
-
Rockwool Italy Sail Grand Prix, a Taranto la spunta Emirates Great Britain...
-
CICO Edison Next, prima giornata “maschia” con Maestrale fino a 20 nodi
-
Campionato del Mondo RS21, a Porto Rotondo la spunta Caipirinha
-
J/24 World Championship, vince ancora Furio
-
Mediolanum Cup, vince Pegaso
-
Campionato Italiano Assoluto Altura, appuntamento a Brindisi
-
40’ Malouine Lamotte, vince Ambrogio Beccaria con Alla Grande Pirelli
-
Double Mixed Offshore World Championship, tutto pronto a Taranto
Vela20334 | In evidenza5619 | |
Monotipia4060 | Oceano2657 | |
Altura2382 | Breaking news2089 | |
Derive1959 | English1602 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.