Campionato Invernale di Otranto, al via sotto gli occhi di Pasquale De Gregorio
In evidenzaVela 11 Dicembre 2018 Zerogradinord 0
Otranto – Per la terza giornata di campionato, che si è svolta domenica nelle acque di Otranto, due sono stati gli ospiti graditi: un sole primaverile e un giudice di regata eccezionale. Pasquale De Gregorio, uno dei pochi velisti italiani ad aver fatto il giro del mondo in solitario e senza scalo, si è prestato a seguire dal gommone giuria tutte le fasi della terza regata del campionato invernale, per le 12 barche in acqua. Il velista oceanico ha posizionato la boa di bolina al largo della Baia di Santo Stefano, a Nord, da dover girare tre volte a coprire un percorso di poco più di 10miglia. Con un vento instabile che girava da Ovest a Nord, si è trattato ancora una volta di una regata tecnica, poiché il vento, dapprima sostenuto, è andato via via diminuendo e sempre mantenendo una direzione variabile. I big di ‘Più Vela Per Tutti’, ‘Great Expectations’ (X-412) e ‘El Nino’ (Platu 25) entrambe di categoria A, si sono da subito distaccate dalla flotta, seguite dal J/24 ‘Il Gabbiere’ di categoria B. L’X-412 ‘Great Expectations’ con il suo elegante scafo blu oltremare è volato in testa a tutti rimanendo primo fino al taglio dell’arrivo, con un buon distacco dal ‘El Nino’ arrivato secondo e con un distacco ancora maggiore da ‘Il Gabbiere’. Ma il tempo compensato del Rating Salentino non perdona, e per una manciata di secondi è stato il j24 ‘Il Gabbiere’ a salire al primo posto, seguito dal Platu 25 ‘El Nino’, mentre l’X-412 ‘Great Expectations’ ha dovuto accontentarsi del terzo posto della giornata. La categoria C è stata ben rappresentata dal Flash 21 ‘Ardra’, la barca più piccola della flotta, che sta rimontando la classifica generale, strappando per pochi secondi il quarto posto della giornata a ‘Goia Mia’ (Feeling 32), ‘Evy 3’ (Comet 1050) e “Bonaventura” (Zuanelli 34), quest’ultime di categoria B.
Si è trattato dell’ultima regata del 2108, ma per via dei capricci del meteo di questo difficile autunno (una delle regate è saltata il giorno del terribile tornado che ha colpito il Sud Salento) non siamo ancora a metà campionato, difficile fare pronostici su chi sarà il campione della decima edizione di ‘Più Vela Per Tutti’. Il prossimo appuntamento, fuori campionato, è la tradizionale e benaugurante ‘Regata di Capodanno’, mentre il campionato riprende il giorno della befana del 2019.
Classifica Generale per Categoria:
Categoria A
1. “El Nino” (Platu 25), 6 punti
2. “Great Expectations” (X-412), 11 punti
3. “Uastasi” (Bavaria 39), 29 punti
Categoria B
1. “Il Gabbiere” (j24), 3 punti
2. “Gioia Mia” (Kirie Feeling 32), 19 punti
3. “Bonaventura” (Zuanelli 34), 20 punti
Categoria C
1. “Revenge” (Conati 31), 23 punti
2. “Ardra” (Flash 21), 24 punti
3. “Boomerang” (Grand Soleil 34), 30 punti
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
Meteorsharing, ai Dal Puppo la seconda edizione del Trofeo Father & So...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
2023 Star North American Championship, George Szabo and Guy Avellon are the...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
Vela20138 | In evidenza5438 | |
Monotipia4010 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1922 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.