Italia Cup Laser, il vento leggero caratterizza la seconda giornata
Classi OlimpicheDeriveVela 28 Settembre 2014 Zerogradinord 0
Ancona – Dopo la favorevole giornata di esordio, con entrambe le prove previste dal programma di regata regolarmente disputate, venerdì l’Italia Cup Classe Laser in corso di svolgimento ad Ancona con l’organizzazione della Stamura Ancona e della locale sezione della Lega Navale Italiana, ha dovuto fare i conti con le bizze del vento. Anche nella seconda giornata erano infatti previste due prove con inizio alle ore 10. Fin da subito però il Comitato di Regata ha dovuto fare i conti con l’assenza del vento posticipando di un paio d’ore l’inizio delle prove di giornata.
I duecentoquaranta Laser hanno quindi lasciato il Porto Marina Dorica di Ancona per raggiungere il campo di regata ma, dopo un inizio regolare con vento tra i 7 e gli 8 nodi, la pressione è andata calando. Il risultato è stato che solo la flotta Standard, una flotta Laser 4.7 ed una flotta Laser Radial hanno potuto completare la prova in corso. Mentre per le altre due flotte, una Laser 4.7 ed una Radial, il Comitato è stato costretto all’annullamento. Di conseguenza, mentre per la classe Standard è possibile stilare una classifica veritiera, per le altre due classi invece no, poiché la metà dei concorrenti in gara può al momento contare su una prova in meno. Prova che si conta di recuperare domenica mattina, quando le due flotte penalizzate sabato dall’assenza di vento saranno le prime a cominciare.
Venendo alla prove disputate sabato, Federico Tocchi (CN Livorno) si è aggiudicato l’unica prova disputata ed è saldamente leader della classifica generale, seguito da Riccardo Bendandi (CV Ravennate) e da Nicolò Villa (Canottieri Domaso), appaiati al secondo posto ma piuttosto distanti.
Nei Laser 4.7 Alessandro Fornasari (FV Desenzano) ha vinto la propria batteria. Guido Gallinaro (FV Riva), ieri autore di due primi, è giunto secondo, seguito da Elisa Navoni (FV Desenzano). Edoardo Libri, atleta della Stamura e ottimamente piazzato dopo le prove del venerdì, ha chiuso quattordicesimo la prova di sabato. Nei Radial primo posto per Roberto Pollara (Marina Militare) che ha preceduto due ragazze, Isabella Filippo (SN Pietas Julia) e Carolina Albano (CV Muggia). Attardata Martina Pierpaoli (CN Numana), che dopo le prove del venerdì era ben piazzata in classifica.
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
Coppa Italia UVAI, accadde a Capo d’Orlando
-
J/70 Cup, tra un mese il gran finale a Lerici
-
Trofeo Kinder Joy of Moving, a Marina di Ravenna vincono Giuseppe Montesano...
-
Star World Championship, cento team in gara alla Marian di Scarlino
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
Minitransat 2023, al via anche Luca Rosetti
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
RS21 World Championship, appuntamento a Porto Rotondo
-
J/70 Cup, tra un mese il gran finale a Lerici
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
Minitransat 2023, al via anche Luca Rosetti
-
Star World Championship, cento team in gara alla Marian di Scarlino
-
Sailing and Maxi, Black Jack crowned 2022/23 IMA Mediterranean champion
Vela20308 | In evidenza5594 | |
Monotipia4053 | Oceano2655 | |
Altura2375 | Breaking news2063 | |
Derive1958 | English1600 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1319 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.