Riva del Garda – Ufficialmente inaugurato dall’olimpionica Alessandra Sensini il 31mo Meeting del Garda Optimist, tra le colorate bandiere delle tantissime nazioni presenti e le centinaia di baby timonieri festosi (dai 9 ai 14 anni), che da domani giovedì 28 marzo affronteranno le prime regate, per concludere la manifestazione nella domenica di Pasqua.
La cerimonia di apertura si è svolta nel tardo pomeriggio al Palameeting adiacente al circolo e alla Fiera di Riva del Garda, alla presenza delle autorità locali, dell’assessore provinciale Olivo, del vicesindaco di Riva del Garda Alberto Bertolini e naturalmente di Mauro Stanga, presidente della Fraglia Vela Riva, circolo organizzatore, che quest’anno festeggia il suo 85esimo anno di attività. Stanga è stato affiancato dal Presidente del nuovo consorzio Vela Garda Trentino Marco Benedetti, e dai presidenti dei circoli affiliati dell’Alto Garda nelle persone di Corrado Falleni (Lega Navale Italiana Riva dG), Carlo Pompili (Circolo Vela Arco), Giovanni Nogler (Circolo Surf Torbole), Gianfranco Tonelli (Circolo Vela Torbole) e Gianni Testa (Fraglia Vela Malcesine).
In merito alle nazioni partecipanti, dopo aver registrato per la prima volta la presenza di un timoniere dello Sri Lanka (il dodicenne Marc Wilson), non sono finite le novità oltreoceano: tra le 1.300 imbarcazioni ci saranno anche tre ragazzini di Antigua e Barbuda, tra cui Rocco Falcone, figlio del console italiano della piccola isola caraibica, che parteciperà anche al Campionato del Mondo Optimist in programma sempre alla Fraglia vela Riva il prossimo mese di luglio.
Tra i favoriti per la vittoria finale l’inglese David Labrouche (vincitore alla regata internazionale Optimist di Palamos), i fortissimi turchi che hanno vinto le ultime due edizioni e sicuramente vorranno fare il tris, ma anche gli italiani potranno puntare sicuramente al podio: presente il GAN Gruppo Agonistico Nazionale Optimist al completo con Luca Valentino (CV Cesenatico), Alexandra Stalder (CN Bardolino), Dimitri Peroni (Fraglia Vela Malcesine) , Ugo Zunardi (CN Punta Piccola Agrigento), Andrea Totis (LNI Mandello), Alessandro Fornasari (Fraglia vela Desenzano), Lorenzo Mirra, Arianna Passamonti (Tibi Sail Roma), Rodolfo Silvestrini (Porto S. Giorgio), Elisabetta Fedele (YC Cagliari) e i locali Alberto Tezza, Davide e Nicola Duchi, Guido Gallinaro e i giovani Andrea Spagnolli, Tommaso Salvetta, Alessandro Caldari e Chiara Benini Floriani tutti della Fraglia Vela Riva.
Le iscrizioni proseguiranno fino a domani mattina alle ore 9.30 per cui non si riesce ancora ad avere un numero definitivo dei partecipanti totali, perchè molti – italiani soprattutto – si iscriveranno fino a poco prima della partenza. Aggiornamenti in diretta sulla pagina facebook della Fraglia Vela Riva.
-
ORC World Championship 2022, in corso la lunga
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
M32 Series, the Battle of Helsinki won by Team US One
-
Melges 24 European Sailing Series, Arkanoé by Montura subito protagonista a...
-
Rolex Fastent Race, Rambler 100 ha perso la chiglia: tutti salvi
-
EUROSAF Match Race European Championship Emilia-Romagna, a Marina di Ravenn...
-
ORC World Championship 2022, in corso la lunga
-
From the shipyards, the ClubSwan 80 My Song launched in La Spezia
-
Campionato del Mondo ORC, l’altura è a Porto Cervo
-
Rolex TP52 World Championship, Quantum Racing!
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Rolex TP52 World Championship Cascais 2022, ready to discover the champions
-
EUROSAF Match Race European Championship Emilia-Romagna, a Marina di Ravenn...
Vela19661 | In evidenza5008 | |
Monotipia3912 | Oceano2583 | |
Altura2324 | Derive1894 | |
Breaking news1549 | English1512 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1295 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.