Audi Melges 20 Gold Cup, a Napoli per i “mosquitos” è tempo di Mondiale
Audi tron Sailing SeriesMelges 20MonotipiaVela 31 Ottobre 2012 Zerogradinord 0
Napoli – Ancora una notte di attesa e a Napoli torneranno protagonisti i Melges 20. Reduci dalla Coppa Challenge Sergio Capolino, vinta nelle acque di casa da Mascalzone Latino Jr di Onorato-Bressani-Michetti, i piccoli one design prodotti dal cantiere statunitense sono rimasti nella città partenopea in vista dell’ultimo appuntamento della stagione: l’Audi Melges 20 Gold Cup.
Comparabile a un vero e proprio campionato mondiale, la manifestazione, che ha chiamato a raccolta trentuno equipaggi in rappresentanza di cinque Nazioni, è inoltre valida come quinta e ultima frazione delle Audi Sailing Series Melges 20, circuito che vede Turnover (Perazzo-Vallivero-Fonda) e Candida Sailing Team (Marinelli-Brcin-Mangialardo) giungere all’appuntamento conclusivo appaiati al vertice della classifica.
E proprio Turnover e Candida Sailing Team sono tra i favoriti di una entry list che annovera almeno una decina di scafi decisamente competitivi. E’ il caso del campione uscente Stig, al via con lo stesso equipaggio (Rombelli-McKee-Tortarolo) impostosi a Miami lo scorso dicembre, del citato Mascalzone Latino Jr, dei padroni di casa di Pecceré (De Falco-Giordano-Vigo), ottimi protagonisti della stagione, e dei campioni europei di Audi Ultra Out of Reach (Miani-Benussi-Sabadin).
Forse non favoriti, ma comunque meritevoli del titolo di outsider, il vincitore del circuito 2011 Notaro Team (Domenici-Giallongo-Del Rio), Fremito d’Arja (Levi-Casale-Lagi), Carige Assicurazioni (Giordo-Felci-Musone).
L’evento sarà inoltre palcoscenico del debutto nella classe di Vasco Vascotto, tattico di Raffichetta (Pasquale Orofino), e di Tommaso Chieffi, responsabile delle chiamate a bordo di Legionario (Giancarlo Capolino).
Per quanto unanimi nell’annunciare condizioni meteo piuttosto variabili, i bollettini lasciano ben sperare circa la presenza del vento. Le uniche incognite sono associate alla giornata di domani, quando il golfo dovrebbe essere battuto da un Ponente teso, e di sabato, quando, al contrario, il vento è previsto leggero e instabile.
Organizzata da B-Plan Sports&Event in collaborazione con la classe internazionale e il Circolo Canottieri Napoli, la Audi Melges 20 Gold Cup si articolerà su un massimo di dieci prove da disputarsi tra giovedì, quando la prima partenza potrà essere data a partire dalle 10.30, e domenica. Uno scarto è previsto dopo il completamento della sesta regata.
Per consultare la classifica del circuito clicca qui.
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
Quale futuro per la Cookson Boat?
-
Audi tron Sailing Series, la stagione dell’Audi Italia Sailing Team
-
AC World Series, l’evento secondo Gianni Armiraglio
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
Transat Jacques Vabre, la reazione di Andrea Fantini sul rinvio della parte...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
Vela20138 | In evidenza5438 | |
Monotipia4010 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1922 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.