Audi Melges 32 Sailing Team, a Napoli è super Mascalzone Latino
Audi tron Sailing SeriesMascalzone LatinoMelges 32MonotipiaVela 20 Marzo 2011 Zerogradinord 0
Napoli – Mascalzone Latino con Paolo Masserdotti e Francesco Bruni vince la prima tappa Audi Sailing Series Melges 32 ospitata dal Circolo Canottieri Napoli. La flotta dei ventidue Melges 32 è stata protagonista di un’ennesima giornata impegnativa dominata dal vento teso da Grecale con intensità altalenanti, dai 18 ai 20 nodi di media della prima prova si è infatti passati ai 12-15 nodi della seconda e terza prova.
“Vedere questa flotta in acqua – ha commentato Carlo Alberini presidente della classe Melges 32 – è sempre uno spettacolo unico e la classe, si conferma essere punto di riferimento per la vela agonistica di alto livello. Il livello tecnico di noi europei ha tutte le carte in regola per contrastare la fortissima flotta americana. Napoli – ha concluso Alberini – ci ha regalato una bellissima tappa: un’ultima giornata impegnativa per le condizioni meteo. Un grazie agli organizzatori dell’Audi Sailing Series Melges32 e al Circolo Canottieri Napoli che ci ha ospitato e adoperato per rendere unica la nostra tre giorni di regate partenopea”.
Mascalzone Latino è stato premiato dalla costanza dei risultati di ieri e dai due primi di oggi salendo così sul gradino più alto della prima tappa Audi Sailing Series (4-4-5-5-4-1-1)
Le prove di oggi hanno disegnato anche la classifica finale che vede nel giro di solo 20 punti i primi sei della classifica generale: secondo gradino del podio per Samba Pa Ti di John Kilroy con alla tattica Nathan Wilmot (14-1-1-13-3-2-5) che dopo un debutto poco convincente con il quattordicesimo posto della prima prova, recupera con un doppio primo nella giornata di sabato e un 3-2-5 oggi. Terzo a un punto e mezzo è B-Lin Sailing.com di Luca Lalli con alla tattica Lorenzo Bressani, premiato dalla costanza dei risultati ma penalizzato da una partenza anticipata nella seconda prova(1-8,50-6-10-6-6-3).
Gli inglesi di High Life (7-6-4-18-7-9-4) grazie allo scarto del diciottesimo posto di ieri hanno concluso al quarto posto. Con sedici punti di distacco Rush Diletta che conclude quinto (6-2-13-4-9-14-9) seguito da Audi Fratelli Giacomel che ritrova l’assetto giusto e l’affiatamento del team, soprattutto nelle ultime prove (13-16-12-2-5-5-8).
Samba Pa Ti leader del circuito
L’assenza alla premiazione costa cara a Mascalzone Latino. Il Notice of Race dell’Audi Sailing Series prevede infatti la penalizzazione tramite eliminazione del punteggio di scarto per i team che non si presentano alla cerimonia. Ai fini del risultato di tappa non cambia nulla, ed è confermata la vittaria di Mascalzone Latino, ma la penalizzazione viene applicata al punteggio totale dell’Audi Sailing Series che a questo punto non vede come leader Mascalzone Latino ma bensì Samba Pa Ti.
Classifica generale
1. Mascalzone Latino, pt. 20
2. Samba Pa Ti, pt. 25
3. B-Lin Sailing, pt. 30.50
4. Highlife, pt. 55
5. Rush Diletta, pt. 57
Seguono 17 barche
Related post
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
Vela e club, nasce lo Yacht Club San Teodoro
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
Minitransat 2023, al via anche Luca Rosetti
-
Vela e cantieri, Northern Light Composites e Sangiorgio Marine insieme per...
-
Coppa Italia UVAI, accadde a Capo d’Orlando
-
52 Super Series, Phoenix leader della prima ora
-
TurboCup Ufo 22, finale di stagione sul filo del rasoio a Sarnico, Pura Vid...
-
Swan 50 Europeans 2023, vince Stella Maris
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
RS21 World Championship, appuntamento a Porto Rotondo
-
Swan 36 Europeans 2023, Far Star al fotofinish
-
J/70 Cup, tra un mese il gran finale a Lerici
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
Vela20308 | In evidenza5594 | |
Monotipia4053 | Oceano2655 | |
Altura2375 | Breaking news2063 | |
Derive1958 | English1600 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1319 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.