Memorial Brunelli, ancora El Moro davanti a tutti
MonotipiaProtagonistVela 23 Aprile 2012 Zerogradinord 0
Moniga del Garda – Tanta fatica per (quasi) nulla. Il meteo gardesano, in quest’avvio di stagione, regala poche possibilità e la classifica, anche oggi, a Moniga sul Garda per l’organizzazione dell’Associazione Vela Crema, viene stilata su una prova secca. A dire il vero il vento ad un certo punto è arrivato ma tra salti d’aria spaventosi e boe a spasso per il lago, il Comitato deve fare i conti con l’imponderabile e dà buona una sola manche.
I Protagonist sono ventitre e prontissimi già di primo mattino ma l’aria sembra tardare. Qualche refolo incrementa le speranze e lo start viene fischiato con un Peler, vento da nord, che soffia leggerissimo. A cento metri dal traguardo l’aria cala ulteriormente e si decide per la sospensione.
Equipaggi in attesa, rientro in porto. E’ il pomeriggio che mette di nuovo adrenalina addosso. I temporali si susseguono e portano un’Ander che arriverà a spingere il monotipo più impegnato ed agguerrito del Garda soffiando a 20 nodi. E’ ancora El Moro davanti a tutti, lo scafo di Luca Pavoni timonato da Enrico Sinibaldi con alle scotte Stefano Spadini e Sandro Giacomini reduce da un incidente ciclistico, bissa il successo della settimana scorsa mettendo punti preziosi nella classifica delle Sailing Series. Dietro, in fotocopia, c’è Tè Bambo del BB Sailing Team che questa volta schiera al timone Gianni Boventi e mette l’armatore Fabio Gasparri con Giovanni Bernamonti e Mauro Spagnoli a fare il lavoro duro. Gradino più basso del podio per Bessi Bis di Giuliano Montegiove, campione nazionale in carica, che ritrova Pier Omboni alla barra e la fedele coppia Zenoglio-Carattoni.
Si può ripartire perché le condizioni sono ottimali. Il vento gira a ovest picchiando duro, piove ma va bene così. La prova è l’ennesimo successo di El Moro ma la boa che segna la linea immaginaria sull’acqua da oltrepassare per conquistare le varie posizioni inizia a spostarsi. Non è più regolare tanto che il Comitato si vede costretto ad annullare la frazione di gara.
Tre prove dunque ma una sola valida per i Protagonist che continuano la loro corsa verso le quattro coppe in palio (Sailing Series, Match race, titolo nazionale e Long Distance) con una stagione davvero impegnativa. A El Moro è andato anche il Trofeo perpetuo Memorial Brunelli consegnato dai figli.
Il prossimo appuntamento, valido ancora per la classifica delle Sailing Series, sarà a Brenzone con il Trofeo Avesani il 5 e 6 maggio.
Per la classifica di circuito: www.classeprotagonist.it.
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
Vela e club, nasce lo Yacht Club San Teodoro
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
Vela e cantieri, Northern Light Composites e Sangiorgio Marine insieme per...
-
Coppa Italia UVAI, accadde a Capo d’Orlando
-
Minitransat 2023, al via anche Luca Rosetti
-
52 Super Series, Phoenix leader della prima ora
-
TurboCup Ufo 22, finale di stagione sul filo del rasoio a Sarnico, Pura Vid...
-
Swan 50 Europeans 2023, vince Stella Maris
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
RS21 World Championship, appuntamento a Porto Rotondo
-
Swan 36 Europeans 2023, Far Star al fotofinish
-
J/70 Cup, tra un mese il gran finale a Lerici
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
Vela20308 | In evidenza5594 | |
Monotipia4053 | Oceano2655 | |
Altura2375 | Breaking news2063 | |
Derive1958 | English1600 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1319 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.