Senigallia – Anche oggi previsioni meteo del tutto smentite: al posto della nuvole con possibili rovesci, la costa marchigiana tira fuori una di quelle giornate velisticamente perfette. Vento iniziale tra 10-11 nodi da 340, bello teso e stabile che fa ben sperare. Orario di partenza saggiamente previsto per le 13.00, vista la serata di balli scatenati fino tarda notte organizzati dall’accogliente Club Nautico di Senigallia.
Tre regate che fanno divertire, che impegnano tutti e che mettono alla prova vele, regolazioni ed affiatamento degli equipaggi. Alla fine arrivano i verdetti, con molte conferme. Vincitore di tappa in classe UFO 22 e attuale leader di classifica generale Terra e Mare è Turboden di Daniele Barbi che si conferma equipaggio e barca da battere. E’ Dama Bianca con Fabio Mazzoni al timone a inseguire, ma Alberto Benedetti, il tailer, ammette che qualcosa a bordo ancora manca: “La barca va proprio bene. E’ veloce, le regolazioni ottime anche se non guastano piccole modifiche per le andature con vento forte come oggi. Il nostro equipaggio a Senigallia era al suo debutto e quindi non avevamo quella coesione che è necessaria per avere gli automatismi che alla fine fanno la differenza”. Francesco Barbi, timoniere di Turboden è raggiante con l’enorme trofeo Terra e Mare Cup tra le braccia: “Siamo ovviamente felici di essere i vincitori di questa tappa e di essere i primi leader di classifica Terra e Mare. E’ una formula nuova, interessante che speriamo porti ad avere sempre un grande numero di barche in acqua“.
In classe Fun, grazie allo scarto, ed alle ottime regate di oggi Waderfun 3 di Alberto Azzi riesce a conquistare il secondo gradino del podio, ma resta BG FunSport di Alberto Nicolò il leader di tappa. Al terzo posto Funny Frog di Paolo Tagliani che dopo aver vinto la prima prova è sempre stato molto regolare nei piazzamenti, tanto che scarta solo un quinto posto.
Premiazione nella suggestiva terrazza del circolo al termine della quale il presidente del Club Nautico Senigallia Carlo Palestrini al termine della premiazione ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto per la perfetta riuscita della manifestazione sia a terra che in mare e voglio esprimere i miei ringraziamenti ai presidenti delle classi UFO 22 e Fun oltre che all’organizzazione di Terra e Mare, senza la quale tutto l’evento non si sarebbe svolto così bene: vi aspettiamo per le regate del prossimo anno”.
Prossima tappa del circuito Terra e Mare a Lovere sul lago di iseo il prossimo 11 -12 giugno.
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
ChioggiaVela, si chiude nel week end con Il Moro di Venezia
-
46ma Barcolana, presentata l’edizione 2014
-
AC World Series, Alberto Sonino parla a Zerogradinord
-
Dai team, Midva pronta per una nuova stagione
-
Palio dei Litorali, Enrico Zennaro fa grande Chioggia
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
Swan Sardinia Challenge, una classifica cortissima
-
Melges 24 European Sailing Series, WarCanoe wins in Malcesine
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
2023 ORC Mediterranean Championship, three new champions crowned
-
52 Super Series, heading to Scarlino
-
Tre Golfi Sailing Week, My Song strikes another stunning result
Vela20121 | In evidenza5425 | |
Monotipia3999 | Oceano2643 | |
Altura2359 | Derive1941 | |
Breaking news1907 | English1577 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.