Global Ocean Race, prossima fermata Equatore
Class 40Global Ocean RaceOceanoVela 4 Ottobre 2011 Zerogradinord 0
Oceano Atlantico – Vanno definendosi i rapporti di forze nell’ambito della Global Ocean Race e appare evidente che, a dispetto dei pochi concorrenti, la lotta a due tra Campagne de France e BSL tesa alla conquista del primo posto, saprà regalare grandi emozioni. Mabire-Merron e Field-Field sono infatti separati da una ventina di miglia e osservano le rispettive mosse. Gli inseguitori, invece, perdono miglia su miglia: Cessna Citation è a 175 miglia, Financial Crisis di Marco Nannini e Paul Peggs è quarto, a 250 miglia dai battistrada.
Lasciamo come sempre la parola a Marco Nannini, puntuale nell’ìnviare dal suo Class 40 il resoconto della giornata: “Siamo ormai al nono giorno di regata della Global Ocean Race, giro del mondo a tappe per equipaggi in doppio su Class 40. Vi scrivo da bordo di Financial Crisis, lo scherzoso nome che abbiamo dato alla barca in assenza di un title sponsor“.
“Abbiamo finalmente lasciato la costa africana che abbracciavamo sin dall’uscita dallo Stretto di Gibilterra, puntando a sud-ovest verso l’estremità nord delle isole dell’arcipelago di Capo Verde che dista poco più di 600 miglia. Siamo mure a sinistra sotto spinnaker in 20 nodi vento e barca in planata sui 10-12 nodi. Staremo su questo bordo sino alle isole di Capo Verde per poi strambare e puntare decisi a sud, verso l’Equatore e i famosi doldrums caratterizzati da venti instabili. Superata questa difficile zona raggiungeremo l’Aliseo di sud-est, gemello di quello che ci porterà dalle isole di Capo Verde fino all’Equatore“.
“Una volta nell’emisfero sud punteremo ad ovest verso l’isola di Fernando da Noronha che lasceremo a sinistra per poi puntare verso sud e infine verso est verso Cape Town, la strada è ancora lunga, almeno altri 30-35 giorni“.
“A bordo va tutto molto bene, sia la salute sia l’umore, viviamo questa grande avventura un giorno alla volta“.
“Continuate a seguirci e speriamo di portare un po’ di oceano a casa vostra. E’ ora di cena, liofilizzata!“.
Per seguire la regata tramite il tracking clicca qui.
-
J/70 Cup 2022, i J/70 ad Alassio superano ancora quota quaranta
-
The Ocean Race, Team Malizia presents its crew
-
America’s Cup, Tom Slingsby joins American Magic
-
SSL Gold Cup, the qualifying series kicks off on May 19th
-
The Ocean Race, Sailing Team NextGen will joins the event
-
RS21 Yamamay Cup, Stenghele vince a Sanremo
-
TurboCup UFO 22, i risultati della seconda tappa
-
Velista dell’Anno TAG Heuer, Tita-Banti e Ganga Bruni sono i velisti...
-
RS21 Yamamay Cup, Stenghele vince a Sanremo
-
The Ocean Race, Team Malizia presents its crew
-
Melges 24 World Championship, Bora Gulari extends his leadership
-
Dai team, il primo volo di Flyingnikka
-
America’s Cup, Tom Slingsby joins American Magic
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, il 18 maggio a Roma verrà presentata l...
Vela19588 | In evidenza4941 | |
Monotipia3895 | Oceano2583 | |
Altura2309 | Derive1888 | |
English1505 | Breaking news1495 | |
America's Cup1485 | Classi Olimpiche1293 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.