Round Sardinia Race, partenza il 17 settembre
AlturaVela 10 Settembre 2016 Zerogradinord 0
Cagliari – Si avvicina la data della partenza della Round Sardinia Race, circumnavigazione in senso antiorario della Sardegna in cinque tappe per (ri)scoprire un mare fantastico e località da sogno, realizzata con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna.
La Round Sardinia Race è nata nel 2007 dall’idea di Andrea Mura, il noto ocean racer, per promuovere la vela d’altura in Sardegna e l’isola di Sardegna nel mondo come teatro eccezionale per la pratica allo sport della vela.
Partenza confermata per sabato 17 settembre a Cagliari: le località toccate dall’evento velico saranno Villasimius, Porto Rotondo, Alghero, Carloforte e Cagliari.
Grande festa al termine di ogni tappa, con il coinvolgimento della popolazione locale e dei turisti e con tanti eventi collaterali, concerti, musica, cene e grande divertimento per tutti.
Tante le adesioni di partner e sponsor tecnici, in una sorta di “mobilitazione dal basso” che ha coinvolto aziende locali e non, fornitori di acqua, vino, strumentazioni tecniche, assicurazioni e molto altro…
La regata, il cui costo per i partecipanti è davvero irrisorio, ha già incontrato l’adesione di decine di velisti, anche per la circostanza dell’ormeggio e delle cene incluse nella quota di partecipazione.
Gli organizzatori, l’ASD Vento di Sardegna, l’Ichnusa Sailing Kermesse e la Canottieri Ichnusa di Cagliari, sono al lavoro per coordinare tutte le maestranze nelle varie località interessate, che nel corso degli eventi futuri potranno cambiare per far posto a perle sempre nuove dell’Isola del Vento.
Round Sardinia Race andrà alla scoperta di angoli segreti e affascinanti dell’isola, anche attraverso un concorso foto & video che vedrà la partecipazione di giornalisti, fotografi e film-maker.
Non mancherà la diretta dell’evento attraverso i social media (account Facebook “Vento di Sardegna” e profilo Twitter “Andrea Mura”) e il tracking in tempo reale delle imbarcazioni.
“Non manca molto alla partenza – afferma Andrea Mura, organizzatore dell’evento – e siamo davvero lieti delle adesioni ricevute e del grande supporto di aziende ed enti, circoli velici e partner tecnici. La Sardegna merita questo e altro, crediamo che iniziative come queste non possano che tenere alto il nome dei Quattro Mori”:
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Mirabaud Yacht Racing Image, and the winner is…
-
Star Sailor League Gold Cup, Estonian team is training on the lake Neuchate...
-
[BREAKING NEWS] America’s Cup, anche Vascotto tra gli iscritti
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
Vela19998 | In evidenza5325 | |
Monotipia3972 | Oceano2624 | |
Altura2340 | Derive1928 | |
Breaking news1822 | English1566 | |
America's Cup1508 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.