Key West Race Week, Uka Uka Racing riparte da Key West
Dai teamMelges 24MonotipiaVela 14 Gennaio 2011 Zerogradinord 0
[singlepic id=6894 w=320 h=213 float=left]Key West Race Week – Key West – Riparte da Key West, in Florida, la stagione di Uka Uka Racing, il Melges 24 campione del mondo in carica dell’armatore marchigiano Lorenzo Santini con Lorenzo Rufo Bressani al timone.
Il velocissimo scafo portacolori del Club Vela Portocivitanova sarà una delle barche da battere anche nel 2011. Santini e Bressani – insieme al team manager e trimmer Federico Michetti, (che a Key West sarà sostituito da Stefano Ciampalini), al prodiere Fabio Gridelli e al tattico americano Jonathan McKee – vantano un palmares incredibile: due Mondiali (2008 e 2010), un Europeo (2009) e un Italiano (2009).
“Per il 2011 abbiamo scelto di confrontarci nei campionati americani in vista del mondiale della classe che si svolgerà proprio negli USA, a Corpus Christi, nel mese di maggio” dice l’armatore e drizzista Lorenzo Santini.
L’anno nuovo del team sarà quindi prevalentemente a stelle e strisce. Dopo la “classica” di Key West (dal 17 al 21 gennaio), che apre la stagione della grande vela mondiale come ogni anno, Uka Uka Racing tornerà in nord America ad aprile per la Charleston Sailing Week, prologo del Mondiale che scatterà in Texas l’11 maggio.
“Essere i campioni del mondo in carica è una grande soddisfazione ma anche una responsabilità – dice il pluricampione triestino Bressani – Avremo gli occhi puntati su di noi e saremo sempre molto marcati, ma questo ci stimola ancora di più”.
L’altro appuntamento clou del 2011 sarà il Campionato Europeo in calendario ad Aarhus (Danimarca) a fine luglio.
Le regate dell’Acura Sailing Week che scatteranno a Key West il prossimo lunedì 17 gennaio rappresentano un importante reality check per rimettere in moto i meccanismi, ritrovare l’affiatamento e studiare nuovi sincronismi del team. Uka Uka Racing se la dovrà vedere con una flotta di oltre venti barche in rappresentanza di vari paesi. Il team potrà contare su una barca nuova, che porta il numero velico ITA-817.
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Mirabaud Yacht Racing Image, and the winner is…
-
Star Sailor League Gold Cup, Estonian team is training on the lake Neuchate...
-
[BREAKING NEWS] America’s Cup, anche Vascotto tra gli iscritti
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
Vela19998 | In evidenza5325 | |
Monotipia3972 | Oceano2624 | |
Altura2340 | Derive1928 | |
Breaking news1822 | English1566 | |
America's Cup1508 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.