Regata del Conero, applausi per Calipso 4
VelaVeleggiate 13 Settembre 2010 Zerogradinord 0
Regata del Conero – Ancona – Calipso 4 supera Orlanda e vince l’undiceima edizione della Regata del Conero tappa del circuito Lombardini Cup. La sfida, preannunciata nei giorni scorsi, non ha deluso le aspettative: il Cookson 50 piedi in carbonio dell’armatore Piero Paniccia del Club Vela Portocivitanova solamente a fine gara è riuscito infatti ad avere la meglio sul velocissimo TP52 di Filiberto Sammarini del Club Nautico di Rimini.
1 ora 19 minuti e 55 secondi il tempo impiegato da Calipso 4 per completare il percorso. Ma oltre alle due favorite, va sottolineato l’ottimo terzo posto ottenuto in classifica generale da Altair 3 di Sandro Paniccia fratello del vincitore Piero.
Poi a seguire MP 30 + 10 di Luca Pierdomenico del club vela Portocivitanova che ha schierato la flotta più numerosa e competitiva. Quinto classificato Uniklima-Game On di Renato Morsiani e Francesco Piccarreta del Club Nautico di Pesaro. E al sesto gradino troviamo la prima imbarcazione anconetana: Qu Kal dei fratelli Cagnoni della Sef Stamura. Poi Wiva Kimbe di Andrea Giorgetti (Sef Stamura), Kixxme di Tommaso Ronconi di Assonautica, Vola Vola di Sergio Quirino Valente del circolo nautico V.Migliori di Giulianova e decimo High 5 Polimor di Anteo Moroni della Lega Navale di Pesaro.
Le emozioni non sono davvero mancate per i tanti appassionati armati di binocolo e fotocamere alla terrazza del Passetto per non perdere la partenza, sempre spettacolare.
Le presenze della mattinata di oggi, i mille partecipanti alla cena degli equipaggi di ieri e le tantissime visite domenicali ai vari stand del Marina Dorica Village, testimoniano quanto la manifestazione sia sentita dagli anconetani e non solo.
Un ulteriore prova è anche il notevole numero delle imbarcazioni tra le Vele Bianche, circa un terzo degli iscritti: “L’incremento delle imbarcazioni meno competitive – ha sottolineato il direttore di Marina Dorica, Leonardo Zuccaro – è la nostra soddisfazione più grande oltre al fatto che la gara è terminata senza particolari problemi”.
Unica eccezione la perdita di un timone “…ma – ha aggiunto Zuccaro – il Comitato Organizzatore in collaborazione con i mezzi assistenza e i Vigili del Fuoco ha provveduto a prestare il soccorso adeguato all’equipaggio della barca in difficoltà”.
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Campionato Italiano Assoluto d’Altura, appuntamento a Marina di Carrara
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
European Dream Cup, appuntamento sul lago di Garda
-
The Ocean Race, Team Malizia prima a Capo Horn
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.