Sailing Endurance Adriatic, i risultati della costiera “chioggiotta”
AlturaORC-IRCVela 13 Aprile 2015 Zerogradinord 0
Chioggia – Si è conclusa nella tarda serata di sabato 11 aprile la terza edizione della S.E.A Sailing Endurance Adriatic,
manifestazione di vela d’altura inserita all’interno del Campionato di Primavera – Trofeo San Felice organizzato dal Club Amici della Vela con la collaborazione del Circolo Velico Il Portodimare
Dopo la partenza, data dal CdR dinnanzi le bocche di porto di Chioggia, un vento che con il trascorrere delle ore è variato dai 6 fino a raggiungere anche i 15 nodi ha fatto da cornice alle tante imbarcazioni, altura e Mini, che hanno preso parte all’evento che verrà ricordato come una delle più belle edizioni grazie alle ottime condi-meteo che hanno accompagnato i regatanti.
Sessanta miglia per la classe altura, la metà per i mini altura, consegnano al comitato di regata due prove da andare ad inserire in classifica generale ed ai tanti turisti che affollavano la diga e la battigia di Sottomarina uno spettacolo di vele. “Siamo molto contenti di questo weekend – commenta dall’elegante club house del Porto Turistico San Felice GianFranco Frizzarin, presidente del Comitato di Regata – finalmente il tempo è stato dalla nostra parte e siamo riusciti a portare a termine nel migliori dei modi anche questo appuntamento“.
Venendo alla classifica nella classe dall’ORC 0 all’ORC 2 al primo posto si alternano il Millennium 40 Luna per te prima e Il Colore del Vento poi, mentre nella classe ORC 3 vittoria in entrambe le prove di Demon X di Nicola Borgatello, per concludere con la classe ORC 4 e 5 dove il dominio è di Take Five di Rusconi Stefano. Nella classe Minialtura debutto stagionale con vittoria per l’UFO 22 di Alessio d’Avanzo in prova 4 mentre ad imporsi in prova 5 sono stati i giovani ragazzi del Platu 25 Boomerang.
La classifica generale, dopo lo svolgimento di 5 prove vede al primo posto in classe dall’ ORC 0 all’ORC 2 l’X-55 Il Colore del Vento di Domenico Spezzapria, mentre nella classe ORC 3 l’X-35 Demon X Nicola Borgatello è saldamente al comando grazie ad un seria di quattro primi. A guidare la classe ORC 4 e 5 è Take Five di Rusconi Stefano. La classe minialtura vede al primo posto il Platu 25 del giovane team timonato da Nicolò Scarpa dell’Associazione Velica Lido.
Le classifiche complete sono visibili sul sito del Circolo Velico Il Portodimare all’indirizzo www.portodimare.org
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
-
ORC Worlds 2019, a light air start to the Hague event
-
RC44 Championship Tour, Bombarda Racing a Cascais con la novità Kostecki
-
TP52 World Championship, appuntamento a Porto Cervo
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
ORC International, certificati pronti per l’emissione
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Dai club, il Centro Velico Caprera diventa associazione
-
America’s Cup, Vilanova i la Geltrú will represent Catalonia and Spai...
-
Campionato Invernale di Napoli, vincono Cosixty 8, Sly Fox Cube e Gaba
-
Arcipelago 6.50, vince Rosso Softway con Torresani-Fabiani
Vela19993 | In evidenza5322 | |
Monotipia3971 | Oceano2624 | |
Altura2340 | Derive1928 | |
Breaking news1818 | English1566 | |
America's Cup1508 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.